free stats

Chiesa Di San Francesco Lanciano


Chiesa Di San Francesco Lanciano

Amico mio, lascia che ti accompagni oggi in un viaggio. Un viaggio che non misura distanze geografiche, ma profondità dell'anima. Andremo a Lanciano, nel cuore dell'Abruzzo, per esplorare un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la fede palpita ancora oggi con la stessa intensità di secoli fa: la Chiesa di San Francesco.

Non si tratta di una semplice chiesa, intendiamoci. È un santuario, un custode silenzioso di un mistero che da secoli interroga l'umanità: il Miracolo Eucaristico. Cammineremo insieme tra queste mura, assaporando l'aria densa di storia e di preghiera, cercando di comprendere, o almeno di intuire, l'evento straordinario che ha reso questo luogo unico al mondo.

Lascia che ti racconti. Era il lontano VIII secolo. Un monaco basiliano, tormentato dal dubbio sulla reale presenza di Cristo nell'Eucaristia, celebrava Messa in questa che allora era una semplice chiesetta dedicata a San Legonziano. Durante la consacrazione, l'ostia si trasformò improvvisamente in carne viva e il vino in sangue. Il monaco, atterrito e sopraffatto dalla grazia, rivelò l'accaduto ai fedeli.

Immagina l'emozione, lo stupore, l'incredulità che dovettero provare gli abitanti di Lanciano. Carne e sangue veri, tangibili, la prova concreta della presenza divina. Questi resti sacri furono subito conservati e venerati come reliquie.

La storia della Chiesa di San Francesco è inevitabilmente legata a questo evento straordinario. Nel corso dei secoli, la chiesa subì numerose trasformazioni. Nel XIII secolo, i Frati Minori Conventuali presero in consegna il santuario, modificandone la struttura e dedicandola a San Francesco d'Assisi.

L'architettura che ammiriamo oggi è frutto di una ricostruzione avvenuta nel XVIII secolo, in stile barocco. Nonostante le modifiche, la chiesa conserva ancora tracce del suo passato medievale, un legame tangibile con le sue origini.

Entriamo, allora. Alzando gli occhi verso la facciata, notiamo subito l'imponenza del portale, sormontato da una statua di San Francesco. Entrando, lasciamoci avvolgere dalla penombra e dal silenzio. L'interno è un trionfo di stucchi, affreschi e marmi policromi. Ogni dettaglio sembra sussurrare una storia, un aneddoto, una preghiera.

Nonostante la magnificenza barocca, è un'atmosfera di profonda spiritualità che permea l'ambiente. Sentiamo la presenza di coloro che, prima di noi, hanno varcato questa soglia, mossi dalla fede e dalla speranza.

Il Santuario del Miracolo Eucaristico

Il cuore pulsante della Chiesa di San Francesco è, naturalmente, il Santuario del Miracolo Eucaristico. Qui, in un altare laterale, sono custodite le reliquie del miracolo: la Carne trasformata in un grumo fibroso e il Sangue coagulato in cinque grumi di forma irregolare.

Le reliquie sono conservate in un ostensorio di cristallo e argento, protette da una teca. Pur non potendo toccare fisicamente le reliquie, possiamo contemplarle, lasciando che la loro presenza ci interroghi e ci parli al cuore.

Nel corso dei secoli, le reliquie sono state sottoposte a diverse analisi scientifiche. Gli esami hanno confermato che la Carne è tessuto miocardico umano, di tipo AB, lo stesso gruppo sanguigno che compare sulla Sacra Sindone di Torino. Il Sangue è anch'esso sangue umano, sempre di tipo AB.

Le analisi hanno evidenziato anche un altro aspetto sorprendente: la Carne e il Sangue, nonostante siano stati conservati per secoli senza particolari precauzioni, non mostrano segni di decomposizione. Un mistero che la scienza non riesce ancora a spiegare completamente.

Non voglio addentrarmi in discussioni scientifiche complesse. Credo che l'importanza del Miracolo Eucaristico di Lanciano risieda soprattutto nel suo significato spirituale. È un invito a riflettere sulla reale presenza di Cristo nell'Eucaristia, un richiamo alla fede, alla speranza e all'amore.

Il Miracolo ci dice che la fede non è solo una questione di credenze, ma anche di esperienza. Dio si è manifestato in modo tangibile, concreto, per rafforzare la nostra fede e per darci la prova del suo amore infinito.

Oltre alle reliquie del Miracolo Eucaristico, la Chiesa di San Francesco custodisce altre opere d'arte di grande valore. Ammiriamo gli affreschi che decorano la volta, i dipinti che adornano le cappelle laterali, le statue che rappresentano santi e beati.

Ogni opera è un'espressione di fede, un omaggio alla bellezza e alla grandezza di Dio. Camminiamo con calma, soffermandoci sui dettagli, lasciando che le opere d'arte ci parlino e ci ispirino.

La Chiesa di San Francesco non è solo un luogo di culto, ma anche un luogo di memoria. Qui sono conservati i ricordi di secoli di storia, le testimonianze di fede di generazioni di fedeli.

Visitando la chiesa, entriamo in contatto con il passato, con le radici della nostra identità cristiana. Ci sentiamo parte di una comunità più grande, di una storia che ci precede e che ci seguirà.

Amico mio, spero che questo viaggio virtuale nella Chiesa di San Francesco di Lanciano ti abbia arricchito spiritualmente. Ti invito, se possibile, a visitare questo luogo di persona. Solo così potrai veramente comprendere la sua bellezza e la sua importanza.

Camminando tra queste mura, respirando l'aria densa di storia e di preghiera, potrai sentire la presenza di Dio in modo tangibile. Potrai contemplare le reliquie del Miracolo Eucaristico e riflettere sul suo significato profondo.

Potrai scoprire un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la fede palpita ancora oggi con la stessa intensità di secoli fa. E chissà, forse, anche tu potrai sperimentare un piccolo miracolo nel tuo cuore.

Ricorda, amico mio, la fede è un dono prezioso. Custodiamola con cura, alimentiamola con la preghiera e con la meditazione, e lasciamoci guidare dalla luce della grazia.

Chiesa Di San Francesco Lanciano File:San Francesco, Lanciano.JPG - Wikimedia Commons
Chiesa Di San Francesco Lanciano 4. Lanciano - Chiesa di San Francesco - Molise Tour & Omega Travel
Chiesa Di San Francesco Lanciano Lanciano, Chieti. Sanctuary Church of San Francesco - Seat of the
Chiesa Di San Francesco Lanciano Lanciano, Chieti. Sanctuary Church of San Francesco - Seat of the
Chiesa Di San Francesco Lanciano Lanciano, Chieti. Sanctuary Church of San Francesco - Seat of the
Chiesa Di San Francesco Lanciano Lanciano, Chieti. Sanctuary Church of San Francesco - Seat of the
Chiesa Di San Francesco Lanciano Lanciano, Chieti. Sanctuary Church of San Francesco - Seat of the
Chiesa Di San Francesco Lanciano Lanciano, Chieti. Sanctuary Church of San Francesco - Seat of the
Chiesa Di San Francesco Lanciano Lanciano, Chieti. Sanctuary Church of San Francesco - Seat of the

Potresti essere interessato a