free stats

Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia


Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia

Il candelabro ebraico, fulcro spirituale e simbolo di illuminazione divina, si presenta, nel corso della storia e delle tradizioni, in due forme principali: quello a sette braccia, la Menorah, e quello a nove braccia, la Chanukkiah, dedicato alla festa di Chanukkah. Entrambi, pur condividendo la funzione di portatori di luce, incarnano significati e memorie profondamente differenti, radicati nelle Sacre Scritture e nelle vicende del popolo ebraico.

La Menorah, con le sue sette braccia che si dipartono da un fusto centrale, rappresenta un'immagine potente e multiforme. La sua origine affonda le radici nel Tabernacolo del deserto, descritto con minuzia nel libro dell'Esodo. Realizzata in oro puro, la Menorah illuminava il Kodesh, il Santuario, luogo di preghiera e di offerta. La sua luce perpetua simboleggiava la presenza costante di Dio in mezzo al suo popolo, un faro di speranza e di guida nel cammino verso la Terra Promessa.

Ogni dettaglio della Menorah, dai suoi calici a forma di fiore di mandorlo ai suoi pomelli e petali, è carico di significato. Il numero sette stesso riveste un'importanza particolare nella tradizione ebraica: sette sono i giorni della creazione, sette sono i pianeti classici, sette sono le settimane tra Pesach e Shavuot. Alcuni studiosi interpretano le sette braccia come rappresentazioni dei sette giorni della creazione, con il braccio centrale a simboleggiare il riposo del settimo giorno, lo Shabbat, sacro e inviolabile. Altri vedono nelle sette luci un richiamo ai sette livelli di conoscenza e saggezza necessari per raggiungere la comprensione divina.

La Menorah non è solo un oggetto rituale, ma un simbolo vivo che ha accompagnato il popolo ebraico attraverso i secoli. Era presente nel Tempio di Gerusalemme, dove continuava a illuminare il Santuario, testimoniando la continuità del patto tra Dio e Israele. La sua immagine è stata poi riprodotta su monete, mosaici e sarcofagi, diventando un emblema identitario per le comunità ebraiche sparse in tutto il mondo. Ancora oggi, la Menorah è il simbolo ufficiale dello Stato di Israele, un richiamo alle radici bibliche e alla speranza di un futuro di pace e prosperità.

<h2>La *Chanukkiah*: Un Miracolo di Luce e Fede</h2>

La Chanukkiah, il candelabro a nove braccia, è invece intimamente legata alla festa di Chanukkah, che commemora la vittoria dei Maccabei sull'esercito seleucide e la riconsacrazione del Tempio di Gerusalemme nel II secolo a.C. La storia di Chanukkah è una storia di coraggio, fede e perseveranza di fronte all'oppressione. I Maccabei, guidati da Mattatia e dai suoi figli, si ribellarono al decreto del re Antioco IV Epifane, che aveva profanato il Tempio e proibito le pratiche religiose ebraiche.

Dopo una lunga e difficile lotta, i Maccabei riuscirono a liberare Gerusalemme e a rientrare nel Tempio. Tuttavia, trovarono il Santuario in rovina e profanato. Quando si accinsero a riaccendere la Menorah, trovarono solo una piccola ampolla di olio consacrato, sufficiente per un solo giorno. Miracolosamente, quell'olio bruciò per otto giorni, il tempo necessario per preparare nuovo olio. Questo evento miracoloso è celebrato durante Chanukkah, accendendo ogni sera una candela in più sulla Chanukkiah, per otto sere consecutive.

La Chanukkiah si distingue dalla Menorah non solo per il numero di braccia, ma anche per la sua funzione. Mentre la Menorah era un oggetto rituale permanente nel Tempio, la Chanukkiah viene accesa nelle case e nelle sinagoghe per commemorare il miracolo dell'olio. Il nono braccio, chiamato shamash (servitore), è utilizzato per accendere le altre candele. Le candele di Chanukkah devono bruciare per almeno mezz'ora dopo il tramonto, diffondendo la luce e la gioia della festa.

L'accensione della Chanukkiah è un momento di aggregazione familiare e comunitaria. Si recitano benedizioni e si cantano inni in lode a Dio per i miracoli compiuti in passato e per la promessa di un futuro migliore. Chanukkah è anche un momento di riflessione sui valori di libertà, giustizia e fede che hanno ispirato i Maccabei. È un invito a resistere all'oppressione e a difendere la propria identità e le proprie tradizioni.

Pur nelle loro differenze, la Menorah e la Chanukkiah condividono un messaggio comune: la luce divina che illumina il cammino del popolo ebraico. La Menorah, con la sua luce perpetua, simboleggia la presenza costante di Dio e la sua promessa di redenzione. La Chanukkiah, con le sue candele che crescono di sera in sera, celebra la vittoria della luce sulle tenebre, della fede sull'oppressione. Entrambi i candelabri sono un invito a portare la luce nel mondo, a diffondere i valori di giustizia, compassione e amore che sono al cuore della fede ebraica.

Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia Amenorà Menorah Candlestick Jewish 7 Arms Solid Brass average
Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia Candelabro Portacandele MENORAH EBRAICO 7 braccia OTTONE LUCIDO
Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia imbarazzato angoscia Manuale candelabro a nove braccia ebraico carta
Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia Candeliere ebraico in bronzo a 9 braccia - Bronzo - Catawiki
Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia imbarazzato angoscia Manuale candelabro a nove braccia ebraico carta
Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia Candelabro ebraico a 7 braccia - Ottone - Catawiki
Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia imbarazzato angoscia Manuale candelabro a nove braccia ebraico carta
Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia Oggettistica, Candelabro Ebraico in ottone brunito a 7 braccia
Candelabro Ebraico 7 O 9 Braccia Oggettistica, Menorah candelabro ebraico a 7 braccia in ottone

Potresti essere interessato a