free stats

Preghiera Di San Tommaso D Aquino


Preghiera Di San Tommaso D Aquino

Amici, ben ritrovati! Oggi ci immergeremo in un tesoro spirituale di inestimabile valore: la celebre "Preghiera di San Tommaso d'Aquino". Non una singola preghiera, in realtà, ma un vero e proprio mosaico di orazioni, suppliche e invocazioni attribuite al Dottore Angelico, un gigante del pensiero medievale la cui influenza risuona ancora oggi con forza inaudita. Preparatevi, perché vi condurrò attraverso un viaggio alla scoperta delle preghiere più belle, più significative e più profondamente legate alla sua figura.

San Tommaso, come sapete, non era solo un filosofo e teologo di straordinaria acutezza, ma anche un uomo di profonda fede e intensa vita interiore. Le sue preghiere, lungi dall'essere semplici formalità, riflettono la sua incessante ricerca della verità, il suo amore per la sapienza divina e la sua umile sottomissione alla volontà di Dio. Attraverso queste preghiere, possiamo intuire la sua anima, comprendere le sue aspirazioni e, perché no, trovare ispirazione per la nostra vita spirituale.

Innanzitutto, bisogna fare una precisazione fondamentale: l'attribuzione di tutte le preghiere che circolano sotto il nome di San Tommaso d'Aquino non è sempre certa e documentata. Alcune sono state scritte di suo pugno, altre gli sono state attribuite nel corso dei secoli, spesso per la loro affinità con il suo pensiero e la sua spiritualità. Ma poco importa l'esatta paternità di ogni singola preghiera: ciò che conta è il loro valore intrinseco, la loro capacità di elevare l'anima a Dio e di nutrirci con la sua grazia.

Una delle preghiere più famose, e probabilmente autentica, è quella che San Tommaso recitava prima di dedicarsi allo studio e all'insegnamento. Immaginate la scena: il grande teologo, prima di affrontare le intricate questioni filosofiche e teologiche, si prostra davanti al Signore e lo supplica di illuminare la sua mente, di guidare la sua penna, di aprirgli il cuore alla verità. È una preghiera meravigliosa, ricca di umiltà e di desiderio di conoscenza, che ci invita a riconoscere la nostra dipendenza da Dio in ogni ambito della nostra vita, soprattutto in quello intellettuale. Recitarla significa chiedere al Signore di essere i nostri maestri, di farci capire e vivere la verità.

Un frammento particolarmente toccante di questa preghiera recita: "Creatore ineffabile, che dai tesori della tua sapienza hai stabilito gli ordini degli angeli, e li hai collocati con meraviglioso ordine nel cielo, tu che distribuisci sapientemente ogni cosa, fonte vera della luce e principio sommo della scienza, degnati di infondere sulle tenebre della mia mente un raggio del tuo splendore, liberandomi dalle doppie tenebre del peccato e dell'ignoranza. Tu, che rendi eloquenti le lingue dei bambini, istruisci la mia lingua e infondi sulle mie labbra la grazia della tua benedizione. Dammi acutezza nell'intendere, capacità di ritenere, metodo e facilità nell'apprendere, sottigliezza nell'interpretare, grazia e abbondanza nel parlare. Disponi l’inizio, dirigi il progresso, perfeziona il compimento. Tu, che sei vero Dio e vero uomo, che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen."

Come vedete, non è una semplice richiesta di intelligenza e memoria, ma una vera e propria invocazione allo Spirito Santo, affinché illumini la nostra mente e ci renda capaci di comprendere la verità divina. È una preghiera che possiamo fare tutti, studenti, insegnanti, ricercatori, ma anche chiunque desideri approfondire la propria conoscenza della fede e della vita.

<h2>Le Preghiere Eucaristiche</h2>

Un altro ambito in cui le preghiere di San Tommaso d'Aquino raggiungono vette di sublime bellezza è quello eucaristico. Ricordiamo che il Dottore Angelico fu l'autore della liturgia della festa del Corpus Domini, istituita da papa Urbano IV nel 1264. In questa liturgia, troviamo alcuni degli inni più celebri e amati della tradizione cattolica, come il "Pange lingua", il "Tantum ergo" e l'"Adoro te devote".

Il "Pange lingua", in particolare, è un vero capolavoro di teologia e di poesia, che celebra il mistero dell'Eucaristia con parole di rara intensità e profondità. In esso, San Tommaso ripercorre la storia della Salvezza, dall'Ultima Cena alla Passione, Morte e Risurrezione di Cristo, per culminare nell'istituzione del Sacramento dell'Altare, segno e pegno del suo amore infinito per noi.

Il "Tantum ergo", che viene cantato durante la benedizione eucaristica, è una sintesi perfetta della fede cattolica nell'Eucaristia. In esso, adoriamo il Corpo e il Sangue di Cristo, realmente presenti sotto le specie del pane e del vino, e chiediamo a Dio di concederci la vita eterna.

Ma forse la preghiera eucaristica più personale e commovente attribuita a San Tommaso è l'"Adoro te devote". In questa preghiera, il Dottore Angelico esprime il suo amore e la sua adorazione per Gesù Eucaristico con parole di umiltà e di tenerezza. Riconosce la sua indegnità di accostarsi a un mistero così grande, ma confida nella misericordia di Dio e si abbandona al suo amore.

Un estratto: "Adoro te devote, latens Deitas, Quae sub his figuris vere latitas: Tibi se cor meum totum subiicit, Quia te contemplans totum deficit." (Ti adoro con devozione, o Dio nascosto, che sotto queste apparenze veramente ti celi: a te il mio cuore si sottomette interamente, perché contemplandoti viene meno.)

È una preghiera che ci invita a coltivare un rapporto intimo e personale con Gesù Eucaristico, a nutrirci del suo Corpo e del suo Sangue, a lasciarci trasformare dal suo amore.

<h2>Altre Preghiere Attribuite a San Tommaso</h2>

Oltre alle preghiere per lo studio e a quelle eucaristiche, esistono numerose altre orazioni attribuite a San Tommaso d'Aquino. Tra queste, spicca una preghiera per la purezza, in cui il Dottore Angelico chiede a Dio di custodire il suo cuore e la sua mente da ogni tentazione impura. È una preghiera particolarmente adatta ai giovani, che si trovano ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo.

Un'altra preghiera interessante è quella per ottenere le sette doti dello Spirito Santo: sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e timore di Dio. Queste doti, come sappiamo, sono doni preziosi che ci aiutano a vivere la nostra fede in modo pieno e consapevole. Chiedere a Dio di concederci queste doti significa desiderare di crescere nella santità e di diventare veri testimoni del suo amore.

Infine, voglio segnalarvi una preghiera per la conversione dei peccatori, in cui San Tommaso intercede presso Dio per coloro che si sono allontanati dalla sua grazia. È una preghiera che ci invita a non giudicare gli altri, ma a pregare per loro, affinché possano ritrovare la via del bene e della verità.

<h2>L'Eredità Spirituale di San Tommaso</h2>

Le preghiere di San Tommaso d'Aquino sono un tesoro inestimabile che la Chiesa ci ha tramandato nel corso dei secoli. Esse ci offrono uno sguardo privilegiato sull'anima di un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità e all'amore di Dio. Recitarle, meditarle, farle nostre significa entrare in comunione con lui, imparare dalla sua saggezza e lasciarci guidare dalla sua fede.

Non importa se siete teologi esperti o semplici fedeli: le preghiere di San Tommaso sono accessibili a tutti, perché parlano al cuore di ogni uomo e di ogni donna che desidera conoscere e amare Dio. Vi invito, dunque, a riscoprire queste preghiere, a farle diventare parte integrante della vostra vita spirituale, a lasciarvi trasformare dalla loro bellezza e dalla loro profondità.

Spero che questo viaggio attraverso le preghiere di San Tommaso d'Aquino vi sia piaciuto e vi sia stato di aiuto. Ricordate sempre che la preghiera è un dialogo con Dio, un incontro d'amore che trasforma la nostra vita e ci avvicina sempre più a Lui. E le preghiere di San Tommaso sono un ottimo strumento per iniziare, per approfondire e per vivere questo dialogo in modo autentico e fecondo. Che il Signore vi benedica e vi illumini sempre!

Preghiera Di San Tommaso D Aquino Santino San Tommaso d'Aquino
Preghiera Di San Tommaso D Aquino Preghiera di San Tommaso d'Aquino - YouTube
Preghiera Di San Tommaso D Aquino Preghiera a San Tommaso d'Aquino - YouTube
Preghiera Di San Tommaso D Aquino Preghiera per il dono della purezza -San Tommaso d'Aquino | Preghiera
Preghiera Di San Tommaso D Aquino Santino San Tommaso d'Aquino 10x5 cm ITA | vendita online su HOLYART
Preghiera Di San Tommaso D Aquino La preghiera & le virtù in san Tommaso d'Aquino - Antonin Massoulié
Preghiera Di San Tommaso D Aquino Il Santo di oggi 28 Gennaio: San Tommaso d'Aquino, Dottore della Chiesa
Preghiera Di San Tommaso D Aquino Dammi un cuore - Preghiera di San Tommaso d'Aquino - YouTube
Preghiera Di San Tommaso D Aquino 28 Gennaio Preghiera a San Tommaso d'Aquino Presenta il Tuo Desiderio

Potresti essere interessato a