Preghiera Di Don Dolindo Ruotolo Gesù Pensaci Tu

Nel cuore pulsante della fede cattolica, un sussurro di speranza si leva come incenso nell'aria: la Preghiera di Don Dolindo Ruotolo, un’invocazione vibrante e profondamente radicata nella fiducia illimitata in Gesù. Questa preghiera, apparentemente semplice, racchiude in sé un’efficacia disarmante, un eco di abbandono totale che risuona nelle anime stanche, oppresse, desiderose di trovare riposo nel Cuore di Cristo.
Don Dolindo Ruotolo, figura carismatica e sacerdote napoletano, non è solo l'autore di questa orazione che ha trasceso i confini temporali e geografici. Egli è stato un mistico, un servitore umile e fedele, un uomo profondamente segnato dalla sofferenza e dalla persecuzione, ma illuminato da una luce interiore incrollabile: la fede viva e operante. La sua vita stessa è una testimonianza eloquente del potere trasformativo della preghiera e dell’abbandono fiducioso nelle mani di Dio.
Comprendere la preghiera “Gesù, pensaci tu” significa immergersi nel contesto biografico e spirituale di Don Dolindo. Significa comprendere la sua profonda devozione al Sacro Cuore di Gesù, la sua obbedienza filiale alla Chiesa, la sua umiltà radicale e la sua capacità di soffrire in silenzio, offrendo ogni dolore per la salvezza delle anime. La sua esistenza, costellata di incomprensioni e privazioni, è stata un ininterrotto atto di amore verso Dio e verso il prossimo.
Le Origini e il Significato Profondo della Preghiera
La preghiera “Gesù, pensaci tu” non è nata come un'improvvisazione estemporanea, ma come un frutto maturo di una vita interamente consacrata a Dio. Don Dolindo, guidato da una profonda ispirazione interiore, ha ricevuto questa orazione come un dono speciale, un’arma spirituale potente per combattere le battaglie della vita.
La sua essenza risiede nell'atto di abbandonare completamente il controllo delle proprie situazioni, delle proprie preoccupazioni e delle proprie angosce nelle mani di Gesù. Non si tratta di un atto di passività, bensì di un atto di fiducia attiva, di una consegna consapevole e deliberata. Significa riconoscere i propri limiti, la propria incapacità di risolvere i problemi da soli e affidarsi, con cuore aperto e fiducioso, alla sapienza infinita e all'amore incondizionato di Dio.
Ogni parola, ogni frase della preghiera è intrisa di significato. "Gesù, pensaci tu" non è solo un'invocazione, ma una dichiarazione di fede, una professione di fiducia incrollabile. È un atto di umiltà profonda, in cui si riconosce la propria dipendenza da Dio e si accetta la Sua volontà, anche quando essa appare oscura e incomprensibile.
La preghiera invita ad un atteggiamento di abbandono totale, liberando l'anima dall'ansia e dalla preoccupazione. Invece di affannarsi a cercare soluzioni, di tormentarsi con pensieri negativi, si invita a consegnare tutto a Gesù, confidando che Lui saprà guidare, proteggere e provvedere in ogni necessità.
L'Efficacia della Preghiera: Testimonianze e Grazie Ricevute
Innumerevoli sono le testimonianze di persone che, ricorrendo con fede alla preghiera di Don Dolindo, hanno sperimentato la potenza trasformativa dell'intervento divino. Storie di guarigioni fisiche e spirituali, di risoluzioni di problemi apparentemente insormontabili, di pace interiore ritrovata, di situazioni familiari ricomposte.
Queste testimonianze, che giungono da ogni parte del mondo, sono la prova tangibile dell'efficacia della preghiera e della potenza dell'intercessione di Don Dolindo. Persone di ogni estrazione sociale, di ogni età e di ogni cultura hanno sperimentato la consolazione e la grazia attraverso questa semplice, ma profonda, invocazione.
Non si tratta di magia, né di un rito superstizioso. L'efficacia della preghiera risiede nella fede viva e operante di chi la pronuncia, nella sincerità del cuore, nell'umiltà di riconoscere la propria dipendenza da Dio e nell'abbandono fiducioso nelle Sue mani.
La preghiera di Don Dolindo non è una formula magica per risolvere automaticamente i problemi. È un invito a cambiare il proprio atteggiamento, a trasformare la propria mentalità, a vivere in unione più intima con Dio. È un cammino di fede, di speranza e di amore, che porta alla pace interiore e alla gioia vera.
La sua recita costante, meditata e sincera porta ad una trasformazione profonda dell’anima, rafforzando la fede, aumentando la speranza e accendendo l'amore per Dio e per il prossimo. Porta ad una visione più chiara della realtà, ad una comprensione più profonda del piano divino e ad una maggiore capacità di affrontare le sfide della vita con serenità e fiducia.
La Preghiera “Gesù, pensaci tu” è un dono prezioso, un tesoro spirituale che ci è stato lasciato da un uomo santo, Don Dolindo Ruotolo. Custodiamo questo dono con cura, recitiamola con fede e perseveranza, e lasciamoci guidare dalla sua potenza trasformativa. Affidiamoci con fiducia a Gesù, consapevoli che Lui ci ama infinitamente e che desidera il nostro bene più grande. Che questa preghiera sia per tutti noi una fonte inesauribile di consolazione, di speranza e di pace.
Don Dolindo Ruotolo, servo fedele di Dio, prega per noi.









Potresti essere interessato a
- Tu Scendi Dalle Stelle Testo Completo Pdf
- Santa Rita Da Cascia Miracoli Impossibili Preghiere
- Chiesa Parrocchiale Del Santo Nome Di Maria
- Litanie Lauretane Preghiere Per La Famiglia
- Preghiera Di Consacrazione A San Michele Arcangelo
- Apparizione Di Gesù A Suor Faustina
- Letterine Di Natale Per I Genitori
- Sentire Il Battito Nell Orecchio
- Qual è La Chiesa Più Grande Del Mondo
- Cuore Immacolato Della Beata Vergine Maria