Preghiera A Santa Rita Da Cascia Per I Casi Impossibili

O Santa Rita, avvocata dei casi disperati e rifugio nei momenti di angoscia, a Te leviamo le nostre preghiere con cuore contrito e spirito fiducioso. Conosci bene le afflizioni che ci opprimono, le difficoltà che ci sembrano insormontabili e le ferite che ci sanguinano l'anima. Tu che hai sperimentato il dolore in prima persona, comprendi la nostra sofferenza e la nostra disperazione.
La tua vita, costellata di prove e di tribolazioni, è un esempio luminoso di fede incrollabile, di pazienza eroica e di amore incondizionato. Vedova, madre, religiosa, hai saputo affrontare ogni avversità con la forza che solo la grazia divina può infondere. Non ti sei mai arresa, nemmeno di fronte alle sfide più ardue, e hai sempre riposto la tua fiducia nel Signore, sapendo che nulla è impossibile a Dio.
Ricordiamo la tua giovinezza, segnata dalla vocazione religiosa ostacolata dai tuoi genitori, che desideravano per te un matrimonio. Con obbedienza filiale, accettasti la loro volontà, ma continuasti a vivere una vita di preghiera e di penitenza, offrendo a Dio le tue sofferenze. Il tuo matrimonio, pur essendo stato un periodo di tribolazioni a causa del carattere irascibile e violento di tuo marito, fu vissuto con amore, pazienza e spirito di sacrificio. Attraverso la tua preghiera e il tuo esempio, riuscisti a convertire tuo marito e a guidarlo sulla via della fede.
La tragica morte di tuo marito e dei tuoi figli, avvenuta in circostanze violente, ti segnò profondamente, ma non ti allontanò dalla fede. Al contrario, rafforzò il tuo legame con Dio e ti spinse a perdonare gli assassini dei tuoi cari. Con animo nobile e generoso, rinunciasti alla vendetta e pregasti per la salvezza delle loro anime.
Dopo aver superato numerosi ostacoli, finalmente realizzasti il tuo desiderio di entrare nel monastero delle Agostiniane di Cascia. Lì, ti dedicasti alla preghiera, alla penitenza e alle opere di carità, diventando un esempio di santità per le tue consorelle. Il segno della spina, ricevuto in fronte durante una visione, fu un segno tangibile della tua unione mistica con Cristo e della tua partecipazione alla sua Passione.
La tua fama di santità si diffuse rapidamente in tutta la regione e ben presto fedeli da ogni luogo iniziarono ad invocare la tua intercessione. Ti rivolgevano le loro preghiere per ottenere grazie e favori, soprattutto nei casi più disperati e impossibili. E tu, Santa Rita, non hai mai deluso la loro fiducia, intercedendo presso Dio con la tua potente preghiera e ottenendo miracoli e guarigioni.
Oggi, a distanza di secoli, il tuo nome è invocato con fervore da milioni di fedeli in tutto il mondo. Ti consideriamo la nostra avvocata, la nostra consolatrice, la nostra speranza nei momenti di difficoltà. A Te ci rivolgiamo con fiducia, presentandoti le nostre preghiere e le nostre suppliche.
Preghiera di Supplica
O Santa Rita da Cascia, gemma splendente nella corona dei Santi, modello di pazienza, esempio di perdono, rifugio dei tribolati, a Te ci rivolgiamo con animo afflitto e spirito fiducioso. Tu che hai sperimentato il dolore nella tua carne e nell'anima, comprendi la nostra sofferenza e la nostra angoscia.
Ti preghiamo, o Santa Rita, di intercedere per noi presso il Signore, affinché possiamo ottenere la grazia di cui abbiamo tanto bisogno (esprimere qui la propria richiesta). Sappiamo che nulla è impossibile alla tua potente intercessione e che il tuo amore per noi è infinito.
Aiutaci a imitare le tue virtù, ad avere fede incrollabile in Dio, a perdonare i nostri nemici, a sopportare con pazienza le prove della vita e a vivere una vita di preghiera e di carità. Fa' che possiamo seguire il tuo esempio di santità e raggiungere un giorno la gioia eterna del Paradiso.
La Devozione e il Culto
La devozione a Santa Rita da Cascia è diffusa in tutto il mondo e si manifesta in diverse forme. Molti fedeli si recano a Cascia, in Umbria, per visitare il Santuario a lei dedicato e pregare sulla sua tomba. Altri, invece, invocano la sua intercessione nelle proprie case, recitando preghiere e novene in suo onore.
Il 22 maggio, giorno della sua festa liturgica, è celebrato con solennità in tutte le chiese dedicate a Santa Rita. Durante le celebrazioni, vengono benedette le rose, fiore simbolo della Santa, in ricordo del miracolo avvenuto durante l'inverno, quando Rita, gravemente malata, chiese ad una cugina di portarle una rosa e dei fichi dal suo orto. Nonostante la stagione invernale, la cugina trovò una rosa rossa e due fichi maturi, segno della grazia divina e della potenza dell'intercessione di Santa Rita.
Numerose sono le testimonianze di grazie ricevute per intercessione di Santa Rita, documentate in archivi e pubblicazioni. Molti fedeli raccontano di aver ottenuto guarigioni miracolose, risoluzione di problemi familiari, superamento di difficoltà economiche e spirituali, e consolazione nei momenti di dolore.
La vita di Santa Rita è un faro di speranza per tutti coloro che si trovano in difficoltà. Il suo esempio ci insegna che anche nei momenti più bui, la fede e la preghiera possono illuminare il nostro cammino e condurci alla salvezza. Rivolgiamoci a Lei con fiducia, sapendo che la sua intercessione è potente e che il suo amore per noi è infinito. Che la sua protezione ci accompagni sempre e ci guidi verso il Signore. Amen.








Potresti essere interessato a
- Se Lo Chiami Non è Alla Tua Altezza
- La Vita Di San Paolo E La Sua Conversione
- Atti Degli Apostoli 2 42 47 Spiegazione
- Liturgia Delle Ore Ambrosiana Oggi
- Preghiera A San Gerardo Per Il Parto
- Giubileo Significato Spiegato Ai Bambini
- Come Capire Cosa Vuole La Nostra Anima
- Preghiera A Santa Rita Per Un Figlio
- Preghiera A Santa Rita Per Chiedere Una Grazia
- Peccati Che Non Possono Essere Assolti