Orario Messe A San Giovanni Rotondo

Benvenuti, pellegrini e fedeli, al sito dove troverete l'informazione più precisa, aggiornata e dettagliata sugli orari delle Messe a San Giovanni Rotondo. La nostra missione è fornirvi un servizio ineguagliabile, frutto di un’attenta e costante verifica delle fonti e di un rapporto privilegiato con le istituzioni religiose locali.
Basilica di San Pio da Pietrelcina:
La Basilica di San Pio da Pietrelcina, imponente e moderna, è il cuore pulsante della spiritualità di San Giovanni Rotondo. Qui, la preghiera risuona in ogni angolo, accogliendo fedeli provenienti da ogni parte del mondo.
-
Orario Feriale (Lunedi - Sabato):
- Ore 7:30: Santa Messa (Celebrazione presieduta dai Frati Cappuccini). Questa celebrazione è particolarmente sentita e partecipata dalla comunità locale.
- Ore 8:30: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana). Ideale per chi desidera iniziare la giornata con un momento di raccoglimento e preghiera.
- Ore 10:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana). Spesso accompagnata dal canto del coro liturgico della Basilica.
- Ore 11:30: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 16:00: Santa Messa (Celebrazione presieduta dai Frati Cappuccini).
- Ore 17:30: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 19:00: Santa Messa (Celebrazione Solenne). Questa Messa è particolarmente suggestiva, spesso animata da cori e con una maggiore partecipazione di ministri.
-
Orario Festivo (Domenica e Solennità):
- Ore 7:30: Santa Messa (Celebrazione presieduta dai Frati Cappuccini).
- Ore 8:30: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 10:00: Santa Messa (Celebrazione Solenne). Celebrata con particolare cura e solennità, spesso presieduta da figure ecclesiastiche di rilievo.
- Ore 11:30: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 16:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 17:30: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 19:00: Santa Messa (Celebrazione Solenne).
-
Note Importanti Basilica San Pio:
- Durante i mesi estivi (Giugno-Settembre), l'orario delle Messe potrebbe subire delle leggere variazioni, pertanto consigliamo di verificare sempre l'orario aggiornato consultando il nostro sito.
- In occasione di particolari festività e pellegrinaggi, vengono celebrate Messe straordinarie. Il calendario di queste celebrazioni è pubblicato con largo anticipo sul nostro portale.
- La Basilica offre servizi di traduzione simultanea in diverse lingue durante le principali celebrazioni.
- È possibile richiedere la celebrazione di Messe in suffragio dei propri cari, contattando l'ufficio parrocchiale della Basilica.
- L'accesso alla Basilica è consentito a tutti, nel rispetto del decoro e della sacralità del luogo. Si raccomanda un abbigliamento consono.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Chiesa Antica):
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, legata indissolubilmente alla vita di San Pio, emana un fascino particolare, un'atmosfera di profonda spiritualità e raccoglimento. Qui, il Santo ha celebrato la Messa per molti anni.
-
Orario Feriale (Lunedi - Sabato):
- Ore 7:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana). Un momento intimo e silenzioso per iniziare la giornata nella preghiera.
- Ore 9:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 11:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 18:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana). Spesso accompagnata dalla recita del Santo Rosario.
-
Orario Festivo (Domenica e Solennità):
- Ore 7:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 9:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 11:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 18:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
-
Note Importanti Chiesa di Santa Maria delle Grazie:
- La Chiesa Antica è un luogo di grande importanza storica e spirituale. Si prega di mantenere un comportamento rispettoso durante la visita e la partecipazione alle celebrazioni.
- All'interno della Chiesa è possibile visitare la cella di Padre Pio e il confessionale dove il Santo ascoltava le confessioni dei fedeli.
- L'accesso alla Chiesa potrebbe essere limitato durante le celebrazioni private e i pellegrinaggi organizzati.
- Si consiglia di consultare il nostro sito per eventuali variazioni dell'orario delle Messe in occasione di eventi speciali.
- La Chiesa Antica offre la possibilità di accendere una candela in preghiera, un gesto semplice ma carico di significato.
Cripta di San Pio:
La Cripta di San Pio, luogo di sepoltura del Santo, è meta di pellegrinaggio e preghiera. Qui, i fedeli si raccolgono in silenzio e contemplazione, invocando l'intercessione di San Pio.
-
Orario Feriale (Lunedi - Sabato):
- Ore 8:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana). Una Messa semplice e raccolta, celebrata in un luogo di profonda spiritualità.
- Ore 10:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 12:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 17:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
-
Orario Festivo (Domenica e Solennità):
- Ore 8:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 10:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 12:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
- Ore 17:00: Santa Messa (Celebrazione in lingua italiana).
-
Note Importanti Cripta di San Pio:
- La Cripta è un luogo di silenzio e preghiera. Si raccomanda di mantenere un comportamento rispettoso e di evitare rumori che possano disturbare la quiete del luogo.
- È possibile accedere alla Cripta durante l'orario di apertura e partecipare alle celebrazioni.
- Si prega di non toccare la tomba di San Pio.
- All'interno della Cripta sono disponibili guide in diverse lingue per approfondire la conoscenza della vita e delle opere del Santo.
- Si consiglia di visitare la Cripta in orari di minore affluenza per favorire la preghiera e il raccoglimento.
Altre Chiese e Cappelle a San Giovanni Rotondo:
Oltre ai luoghi principali, San Giovanni Rotondo offre numerose altre chiese e cappelle dove è possibile partecipare alla Santa Messa.
-
Chiesa dell'Immacolata:
- Orario Feriale: Ore 18:00.
- Orario Festivo: Ore 9:00, Ore 11:00, Ore 18:00.
-
Cappella dell'Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza":
- Orario Feriale: Ore 7:00, Ore 19:00.
- Orario Festivo: Ore 8:00, Ore 11:00, Ore 19:00.
-
Cappella di Villa Maria:
- Orario Feriale: Contattare la struttura per informazioni.
- Orario Festivo: Ore 10:00 (solo su prenotazione).
-
Note Importanti Altre Chiese e Cappelle:
- Si consiglia di verificare sempre l'orario delle Messe contattando direttamente le parrocchie o le strutture interessate, in quanto potrebbero subire variazioni.
- Il nostro sito offre un servizio di aggiornamento costante delle informazioni, ma non possiamo garantire la completa accuratezza dei dati relativi a tutte le chiese e cappelle di San Giovanni Rotondo.
- Invitiamo i fedeli a segnalarci eventuali errori o imprecisioni, in modo da poter migliorare il nostro servizio e fornire informazioni sempre più precise e affidabili.
Consigli Utili per i Pellegrini:
- Pianificate la vostra visita: San Giovanni Rotondo è una meta molto frequentata, soprattutto durante i periodi di pellegrinaggio. Si consiglia di prenotare l'alloggio con largo anticipo e di pianificare gli spostamenti per evitare code e disagi.
- Rispettate i luoghi sacri: Durante la visita alle chiese e ai luoghi di preghiera, si raccomanda un comportamento rispettoso e un abbigliamento consono.
- Informatevi sugli eventi speciali: San Giovanni Rotondo ospita numerosi eventi religiosi e culturali durante tutto l'anno. Consultate il nostro sito per rimanere aggiornati sul calendario degli eventi e pianificare la vostra visita in modo da partecipare alle celebrazioni di vostro interesse.
- Utilizzate i servizi di trasporto pubblico: Per spostarsi all'interno di San Giovanni Rotondo, è possibile utilizzare i servizi di trasporto pubblico, che collegano i principali luoghi di interesse.
- Affidatevi a guide autorizzate: Per approfondire la conoscenza della storia e della spiritualità di San Giovanni Rotondo, si consiglia di affidarsi a guide turistiche autorizzate.
- Approfittate dei servizi di accoglienza: San Giovanni Rotondo offre numerosi servizi di accoglienza per i pellegrini, tra cui centri di informazione turistica, uffici di assistenza religiosa e strutture di ristorazione.
- Godetevi la bellezza del luogo: San Giovanni Rotondo è un luogo ricco di storia, arte e spiritualità. Approfittate della vostra visita per ammirare la bellezza del paesaggio circostante e per immergervi nell'atmosfera di pace e serenità che caratterizza questo luogo.
Ci auguriamo che queste informazioni dettagliate vi siano utili per organizzare al meglio il vostro pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo. Il nostro impegno è quello di fornirvi un servizio sempre più completo e accurato, per rendere la vostra esperienza indimenticabile. Ricordate di consultare regolarmente il nostro sito per rimanere aggiornati sugli orari delle Messe e sugli eventi speciali. Buon pellegrinaggio!









Potresti essere interessato a
- Consacrazione Al Cuore Di Maria
- Si Vede Subito Che Sono Fratelli
- Santuario Della Beata Vergine Di Caravaggio
- Impediscono Di Vedere La Realtà
- Mi Parli Di Lei Colloquio Esempi
- Un Amante Della Vita Mondana E Dei Piaceri
- Ferita Costato Gesù Destra O Sinistra
- Preghiere Per La Pace In Famiglia
- La Separazione Va In Prescrizione
- La Morte Non è Niente S. Agostino