free stats

Orari Messe Santa Maria Maggiore


Orari Messe Santa Maria Maggiore

Benvenuti, cari fedeli e visitatori, alla pagina più completa e aggiornata sugli orari delle Sante Messe presso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, uno dei quattro pilastri della cristianità romana e un luogo di spiritualità millenaria. La vostra ricerca finisce qui: questa guida esclusiva vi fornirà ogni dettaglio necessario per pianificare la vostra visita e partecipare alle celebrazioni liturgiche in questo luogo sacro.

La Basilica di Santa Maria Maggiore, con la sua maestosità e la sua storia secolare, offre un calendario ricco di celebrazioni per accogliere i fedeli di tutto il mondo. Comprendiamo perfettamente l'importanza di avere informazioni precise e affidabili, specialmente quando si tratta di pianificare un'esperienza spirituale significativa. Per questo, abbiamo raccolto e verificato personalmente ogni singolo dettaglio, garantendovi la massima accuratezza.

Orari Feriali (Dal Lunedì al Sabato)

Durante i giorni feriali, la Basilica offre diverse opportunità per partecipare alla Santa Messa, consentendo ai fedeli di trovare un orario che si adatti alle loro esigenze. La giornata inizia con la celebrazione eucaristica del mattino e prosegue con altre messe nel corso della giornata.

  • Cappella Sistina: La prima Messa del giorno viene celebrata nella Cappella Sistina alle ore 7:00. Questo ambiente raccolto e intimo offre un'esperienza di preghiera particolarmente intensa, favorita dall'atmosfera di sacralità che permea l'ambiente. È un'occasione per iniziare la giornata con la benedizione divina e la comunione con Cristo.

  • Altare Papale: Alle ore 8:00, la celebrazione si sposta all'Altare Papale, il cuore pulsante della Basilica. La maestosità dell'altare, sovrastato dal baldacchino e circondato dalla magnificenza dell'architettura barocca, amplifica il senso di reverenza e di partecipazione alla liturgia.

  • Cappella Paolina: Successivamente, alle ore 9:00, la Messa viene celebrata nella Cappella Paolina. Questa cappella, riccamente decorata con affreschi e stucchi, offre un'alternativa suggestiva per la preghiera e la riflessione. La sua atmosfera raccolta e la bellezza artistica che la caratterizza contribuiscono a creare un'esperienza spirituale profonda.

  • Altare Papale: Alle ore 10:00, si ritorna all'Altare Papale per un'ulteriore celebrazione eucaristica. Questo orario è particolarmente adatto per coloro che desiderano partecipare alla Messa durante la mattinata, magari dopo aver visitato le meraviglie artistiche e storiche della Basilica.

  • Cappella Sistina: La Messa delle ore 11:00 si tiene nuovamente nella Cappella Sistina, offrendo un'ulteriore opportunità per vivere un momento di preghiera in questo luogo così significativo.

  • Altare Papale: Nel pomeriggio, alle ore 17:00, l'Altare Papale accoglie i fedeli per la Messa vespertina. Questo orario permette a coloro che lavorano o hanno altri impegni durante la giornata di partecipare alla celebrazione eucaristica e di concludere la giornata con la preghiera e la riflessione.

  • Altare Papale: L'ultima Messa del giorno feriale viene celebrata all'Altare Papale alle ore 18:00. Questo momento di preghiera serale offre un'opportunità per ringraziare il Signore per le grazie ricevute durante la giornata e per affidare a Lui le proprie preoccupazioni e speranze.

È importante notare che, in alcuni periodi dell'anno o in occasione di particolari celebrazioni, potrebbero esserci delle variazioni negli orari delle Messe feriali. Per questo motivo, vi consigliamo di consultare sempre la bacheca all'ingresso della Basilica o di contattare direttamente l'ufficio parrocchiale per avere conferma degli orari.

Orari Festivi (Domenica e Festività)

La domenica e durante le festività, il programma delle celebrazioni eucaristiche si intensifica per accogliere il maggior numero di fedeli. La Basilica si anima di un'atmosfera di festa e di preghiera, offrendo diverse opportunità per partecipare alla Santa Messa e celebrare la gioia della fede.

  • Cappella Sistina: La domenica, la prima Messa viene celebrata nella Cappella Sistina alle ore 7:00.

  • Altare Papale: Alle ore 8:00, la celebrazione si sposta all'Altare Papale.

  • Cappella Paolina: Successivamente, alle ore 9:00, la Messa viene celebrata nella Cappella Paolina.

  • Altare Papale: Alle ore 10:00, si celebra una Messa Solenne all'Altare Papale, spesso presieduta da un Cardinale o da un Vescovo. Questa celebrazione è caratterizzata da una maggiore solennità e da una partecipazione più ampia da parte dei fedeli.

  • Altare Papale: Alle ore 11:30, sempre all'Altare Papale, si tiene una Messa in lingua inglese, pensata per accogliere i pellegrini e i turisti di lingua inglese che visitano la Basilica.

  • Altare Papale: Nel pomeriggio, alle ore 17:00, l'Altare Papale accoglie i fedeli per la Messa vespertina.

  • Altare Papale: L'ultima Messa del giorno festivo viene celebrata all'Altare Papale alle ore 18:00.

Durante le festività speciali, come il Natale, la Pasqua, l'Assunzione di Maria e altre solennità mariane, il programma delle celebrazioni eucaristiche può subire delle variazioni. In questi casi, vi consigliamo di consultare il sito web ufficiale della Basilica o di contattare l'ufficio parrocchiale per avere informazioni dettagliate sugli orari e sulle modalità di partecipazione. Spesso, in occasione di queste festività, vengono organizzate celebrazioni speciali e processioni che arricchiscono l'esperienza spirituale dei fedeli.

Informazioni aggiuntive e raccomandazioni:

  • Confessioni: Per quanto riguarda il Sacramento della Riconciliazione, i sacerdoti sono disponibili per le confessioni prima e durante le Messe. Inoltre, è possibile richiedere un colloquio con un sacerdote per un accompagnamento spirituale o per approfondire la propria fede. La Basilica offre un servizio di confessione in diverse lingue per accogliere i fedeli di tutto il mondo.

  • Accessibilità: La Basilica è accessibile alle persone con disabilità motorie. Sono disponibili rampe e ascensori per facilitare l'accesso ai diversi ambienti della Basilica.

  • Abbigliamento: Si richiede un abbigliamento decoroso e rispettoso del luogo sacro. Si consiglia di evitare abiti troppo scollati, pantaloncini corti e canottiere.

  • Silenzio: All'interno della Basilica, è richiesto il silenzio per favorire la preghiera e la riflessione. Si prega di spegnere i telefoni cellulari o di impostare la modalità silenziosa.

  • Fotografie: Durante le celebrazioni liturgiche, è vietato scattare fotografie o fare riprese video.

  • Visite guidate: Per coloro che desiderano approfondire la conoscenza della storia, dell'arte e dell'architettura della Basilica, sono disponibili visite guidate condotte da esperti. Le visite guidate permettono di scoprire i tesori nascosti della Basilica e di apprezzare la sua bellezza in ogni dettaglio.

  • Contatti: Per qualsiasi ulteriore informazione o per richiedere assistenza, è possibile contattare l'ufficio parrocchiale della Basilica al numero di telefono o all'indirizzo email indicati sul sito web ufficiale.

Speriamo che queste informazioni dettagliate vi siano utili per pianificare la vostra visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore e per partecipare alle celebrazioni eucaristiche in questo luogo di fede e di spiritualità. Vi auguriamo un'esperienza ricca di grazia e di benedizioni. La Basilica di Santa Maria Maggiore vi accoglie a braccia aperte!

Orari Messe Santa Maria Maggiore ORARI DELLE SANTE MESSE – PARROCCHIA DI SANTA MARIA MAGGIORE – VASTO
Orari Messe Santa Maria Maggiore Orari messe – PARROCCHIA DI SANTA MARIA MAGGIORE – VASTO
Orari Messe Santa Maria Maggiore SANTA MARIA MAGGIORE BERGAMO ORARI MESSE - Trento 2018
Orari Messe Santa Maria Maggiore Basilica di Santa Maria sopra Minerva
Orari Messe Santa Maria Maggiore Chiesa Santa Maria Maggiore (Ceprano) | Orari delle Messe
Orari Messe Santa Maria Maggiore Orario Sante Messe – Parrocchia Santa Maria delle Grazie e San
Orari Messe Santa Maria Maggiore nuovi orari invernali della Santa Messa | Parrocchia Sacra Famiglia
Orari Messe Santa Maria Maggiore Orari Sante Messe da Domenica 27 ottobre – Ora Legale – Visus Est et Vidit
Orari Messe Santa Maria Maggiore Orari S. Messe – Holy Mass – Parrocchie Lenno e Ossuccio

Potresti essere interessato a