Orari Messa San Giovanni Rotondo

Benvenuti, cari pellegrini e devoti di San Pio da Pietrelcina! Sappiamo quanto sia importante, per chi visita San Giovanni Rotondo, avere informazioni precise e aggiornate sugli orari delle messe. La preghiera e la partecipazione all'Eucaristia sono il cuore di ogni pellegrinaggio, un momento di profonda comunione con Dio e con la spiritualità che permea questi luoghi sacri. Per questo, abbiamo raccolto per voi i dati più accurati e dettagliati disponibili, frutto di una costante verifica e di una stretta collaborazione con le istituzioni religiose locali.
Nel cuore pulsante della spiritualità di San Giovanni Rotondo, presso il Santuario di San Pio da Pietrelcina, l'Eucaristia viene celebrata con frequenza e solennità, offrendo diverse opportunità ai pellegrini per partecipare.
La Chiesa di San Pio da Pietrelcina, imponente opera architettonica progettata da Renzo Piano, accoglie un gran numero di fedeli. L'orario delle celebrazioni eucaristiche è il seguente:
- Giorni Feriali: Ore 7:30, Ore 8:30, Ore 9:30, Ore 11:00 (Cappella dell’Adorazione), Ore 11:30, Ore 18:00.
- Giorni Festivi: Ore 7:30, Ore 8:30, Ore 9:30, Ore 10:30, Ore 11:30, Ore 13:00, Ore 16:00, Ore 17:00, Ore 18:00, Ore 19:00.
È importante notare che questi orari sono quelli standard, ma possono subire variazioni in occasione di particolari festività religiose, eventi speciali o celebrazioni presiedute da alte cariche ecclesiastiche. Vi consigliamo, pertanto, di consultare sempre il sito web ufficiale del Santuario (www.santuariopadrepio.it) o di contattare direttamente l'ufficio informazioni per avere conferma degli orari aggiornati.
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la chiesa storica dove Padre Pio ha celebrato per molti anni e dove si trova la sua prima tomba, offre un'atmosfera intima e raccolta. Gli orari delle messe sono i seguenti:
- Giorni Feriali: Ore 7:00, Ore 9:00, Ore 17:00.
- Giorni Festivi: Ore 7:00, Ore 8:00, Ore 9:00, Ore 10:00, Ore 11:00, Ore 12:00, Ore 18:00.
Anche in questo caso, è bene verificare eventuali modifiche agli orari, soprattutto durante le feste patronali e i periodi di maggiore afflusso di pellegrini.
Presso la Cripta di San Pio, luogo di grande spiritualità dove riposano le spoglie mortali del Santo, vengono celebrate messe in orari specifici per consentire ai fedeli di pregare sulla sua tomba.
- Giorni Feriali: Ore 8:00, Ore 10:00, Ore 12:00, Ore 16:00, Ore 18:30.
- Giorni Festivi: Ore 8:00, Ore 9:00, Ore 10:00, Ore 11:00, Ore 12:00, Ore 13:00, Ore 17:00, Ore 18:30.
La partecipazione alla messa nella Cripta è un'esperienza particolarmente toccante e significativa per i devoti di Padre Pio.
Oltre alle chiese principali, altre cappelle e istituti religiosi presenti a San Giovanni Rotondo offrono ulteriori opportunità per partecipare alla Santa Messa.
- Casa Sollievo della Sofferenza: La cappella dell'ospedale fondato da San Pio celebra messe quotidiane per i degenti, i loro familiari e il personale sanitario. Gli orari variano a seconda dei giorni della settimana e delle esigenze ospedaliere. Si consiglia di informarsi presso la reception dell'ospedale.
- Convento di Santa Maria delle Grazie: I frati cappuccini celebrano messe aperte al pubblico nella cappella del convento. Gli orari sono affissi all'ingresso del convento e possono subire variazioni.
- Residenza Sacra Famiglia: La cappella della residenza per anziani celebra messe per gli ospiti e i residenti. In alcuni orari, la partecipazione è aperta anche ai pellegrini.
Informazioni Utili per i Pellegrini
Per una migliore organizzazione del vostro pellegrinaggio, vi forniamo alcune informazioni utili:
- Lingue delle celebrazioni: Le messe sono generalmente celebrate in italiano. Tuttavia, durante i periodi di maggiore afflusso di pellegrini stranieri, vengono organizzate celebrazioni in altre lingue, come inglese, spagnolo, tedesco e polacco. Informatevi presso l'ufficio informazioni del Santuario per conoscere il calendario delle messe in lingua straniera.
- Confessioni: I sacerdoti sono disponibili per le confessioni in diverse lingue presso la Chiesa di San Pio da Pietrelcina e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Gli orari sono affissi all'ingresso delle chiese e possono essere concordati direttamente con i sacerdoti.
- Accessibilità: La Chiesa di San Pio da Pietrelcina è completamente accessibile alle persone con disabilità motorie. Sono disponibili rampe, ascensori e posti riservati. Anche la Chiesa di Santa Maria delle Grazie è accessibile, sebbene con alcune limitazioni dovute alla sua struttura storica.
- Parcheggio: Sono disponibili diversi parcheggi a pagamento nei pressi del Santuario. Durante i periodi di maggiore afflusso, si consiglia di arrivare in anticipo per trovare posto. Sono inoltre disponibili servizi di navetta che collegano i parcheggi al Santuario.
- Alloggio: San Giovanni Rotondo offre un'ampia scelta di hotel, case religiose e bed & breakfast per accogliere i pellegrini. Si consiglia di prenotare l'alloggio con anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
- Abbigliamento: Si raccomanda un abbigliamento decoroso e consono al luogo sacro. Evitare abiti scollati, pantaloncini corti e canottiere.
- Silenzio: Si prega di mantenere il silenzio all'interno delle chiese e dei luoghi di preghiera, rispettando la sacralità del luogo e la preghiera degli altri fedeli.
- Fotografie e video: È generalmente vietato scattare fotografie e registrare video durante le celebrazioni liturgiche.
- Offerte: Le offerte per la Chiesa e per le opere di carità di San Pio sono sempre ben accette. È possibile lasciare le offerte nelle apposite cassette presenti all'interno delle chiese.
Ricordate che gli orari delle messe sono soggetti a variazioni. Consultate sempre il sito web ufficiale del Santuario di San Pio da Pietrelcina (www.santuariopadrepio.it) o contattate l'ufficio informazioni per avere conferma degli orari aggiornati. Il numero di telefono dell'ufficio informazioni è +39 0882 417500.
Speriamo che queste informazioni dettagliate vi siano utili per organizzare al meglio il vostro pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo. Vi auguriamo un'esperienza ricca di fede, preghiera e grazia divina, nel segno di San Pio da Pietrelcina. Che il suo esempio di amore per Dio e per il prossimo possa illuminare il vostro cammino.









Potresti essere interessato a
- Preghiera Dei Sette Dolori Di Maria
- Ansia Di Mangiare E Stare Male
- Preghiere Alla Madonna Di Fatima
- 20 Nazioni E Nazionalità In Inglese
- Parrocchia S Paolo Della Croce
- In Pace Mi Corico E Subito Mi Addormento
- Novena Al Cuore Immacolato Di Maria
- Tema Sulla Shoah Con Riflessioni
- Quando Si Fa La Prima Confessione
- Preghiera Del Mattino E Della Sera