free stats

Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa


Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa

Amici miei, avvicinatevi. Sedetevi qui accanto a me. Lasciate che vi racconti qualcosa di molto speciale, qualcosa che tocca il cuore della nostra fede e della nostra storia: la Porta Santa. Un simbolo potente, una tradizione secolare, un'esperienza spirituale profonda.

Forse vi siete chiesti, come tanti altri, con quale frequenza questa porta così significativa venga aperta. La risposta, come spesso accade nelle cose spirituali, è più complessa di una semplice data sul calendario. Non si tratta solo di numeri, ma di significato, di preparazione e di grazia.

L'apertura della Porta Santa è legata a un evento ben preciso: il Giubileo, o Anno Santo. Questo periodo di grazia e di perdono è proclamato dal Papa e rappresenta un'opportunità unica per i fedeli di tutto il mondo di ottenere l'indulgenza plenaria, di rinnovare la propria fede e di avvicinarsi a Dio.

Normalmente, i Giubilei Ordinari si celebrano ogni 25 anni. Questo significa che, teoricamente, la Porta Santa viene aperta con la stessa frequenza. Ma la storia ci insegna che non è sempre così.

Ricordate, cari amici, che la Chiesa è un'istituzione vivente, che si adatta ai tempi e alle necessità spirituali del suo popolo. Per questo motivo, il Papa può proclamare anche Giubilei Straordinari, motivati da eventi particolari o da momenti di crisi nella storia dell'umanità.

E proprio in questi Giubilei Straordinari che la Porta Santa può essere aperta al di fuori del ciclo venticinquennale.

Pensate, ad esempio, al Giubileo Straordinario della Misericordia, indetto da Papa Francesco nel 2015. Un momento di grande significato, in cui il Santo Padre ha voluto porre l'accento sulla misericordia di Dio, invitando tutti noi a riscoprire la bellezza del perdono e della riconciliazione. In quell'occasione, la Porta Santa è stata aperta, offrendo a milioni di pellegrini un'opportunità unica di vivere un'esperienza di fede profonda.

Ma quali sono, nello specifico, le basiliche che custodiscono queste porte così speciali? Beh, a Roma, ci sono quattro basiliche papali maggiori, ognuna con la propria Porta Santa: San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le Mura e Santa Maria Maggiore.

Ogni volta che un Giubileo viene proclamato, le porte di queste basiliche vengono aperte con una cerimonia solenne e suggestiva. Il Papa stesso, o un suo delegato, apre la Porta Santa di San Pietro, dando il via ufficiale all'Anno Santo. Successivamente, vengono aperte le porte delle altre basiliche.

E qui, amici miei, vorrei soffermarmi un attimo. Immaginatevi la scena: la folla, la musica, le preghiere, l'emozione palpabile nell'aria. Il Papa che, con un gesto simbolico, spalanca la porta, invitandoci ad attraversarla, ad entrare in un nuovo cammino di fede.

È un momento di grande intensità, un'esperienza che segna profondamente chi la vive.

Un Rito Ricco di Simbolismo

Come vi dicevo, l'apertura della Porta Santa è un rito ricco di simbolismo. La porta stessa rappresenta Cristo, che ha detto: "Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato" (Giovanni 10,9). Attraversare la Porta Santa significa, quindi, entrare in comunione con Cristo, accogliere la sua grazia e rinnovare il nostro impegno di fede.

Ma non è solo l'apertura della porta ad essere significativa. Anche la chiusura, al termine dell'Anno Santo, è un momento solenne. La porta viene richiusa, simboleggiando la fine del periodo di grazia e l'invito a continuare il cammino di fede intrapreso.

E cosa succede tra un Giubileo e l'altro? Le porte rimangono murate, sigillate, in attesa del prossimo Anno Santo. Questo per sottolineare la loro sacralità e la loro importanza.

Quindi, ricapitolando, la Porta Santa viene aperta, di norma, ogni 25 anni, in occasione dei Giubilei Ordinari. Tuttavia, il Papa può proclamare anche Giubilei Straordinari, in cui la porta viene aperta al di fuori del ciclo venticinquennale.

Le basiliche con la Porta Santa sono quattro, tutte a Roma: San Pietro, San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le Mura e Santa Maria Maggiore.

E l'apertura e la chiusura della porta sono riti solenni, ricchi di simbolismo, che rappresentano un'opportunità unica per i fedeli di rinnovare la propria fede e di avvicinarsi a Dio.

Ma vorrei aggiungere un'ultima cosa, cari amici. Non pensate alla Porta Santa solo come a un evento storico o a una cerimonia religiosa. Vedetela, piuttosto, come a un invito personale, un'opportunità per entrare in contatto con la grazia di Dio, per rinnovare il vostro cammino spirituale e per riscoprire la bellezza della fede.

Anche se non potete recarvi a Roma per attraversare fisicamente la Porta Santa, sappiate che il suo significato va ben oltre il luogo fisico. Potete attraversare la Porta Santa nel vostro cuore, aprendovi alla misericordia di Dio, perdonando gli altri e lasciandovi perdonare.

Ogni giorno, abbiamo l'opportunità di aprire una "porta santa" nel nostro cuore, accogliendo l'amore di Dio e condividendolo con gli altri.

Spero che queste parole vi abbiano aiutato a comprendere meglio il significato della Porta Santa e la frequenza con cui viene aperta. Ricordate, però, che la cosa più importante è il significato che noi diamo a questo simbolo, l'apertura del nostro cuore alla grazia di Dio.

Continuiamo insieme questo cammino di fede, sostenendoci a vicenda e cercando sempre di aprire le porte del nostro cuore all'amore di Dio e alla fratellanza.

Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa Giubileo, il rito di apertura della «Porta Santa» - Corriere.it
Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa La Porta Santa: storia e significato del simbolo dei Giubilei - Il
Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa 8 DICEMBRE 2015: LA PORTA SANTA È FINALMENTE APERTA
Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa La porta santa
Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa Papa Francesco apre la Porta Santa e il Giubileo della Misericordia
Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa Il Papa apre la porta santa: al via il Giubileo 2025
Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa PERDONANZA 2021, APERTA LA PORTA SANTA: SI RINNOVA GIUBILEO PIU' ANTICO
Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa Papa Francesco ha aperto la Porta santa, inizia un anno di Speranza
Ogni Quanto Viene Aperta La Porta Santa Papa Francesco apre la Porta Santa a Rebibbia L’abbraccio con i

Potresti essere interessato a