free stats

Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle


Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle

Maria I, Regina d'Inghilterra, figura complessa e controversa della storia britannica, rimane un personaggio di notevole importanza, il cui regno è segnato da eventi cruciali che hanno plasmato il futuro della nazione. La sua esistenza, fin dalla tenera età, fu intimamente legata alle intricate dinamiche politiche e religiose del suo tempo, e il rapporto con i suoi fratelli e sorelle giocò un ruolo significativo nel suo percorso verso il trono e nella successiva gestione del potere.

Nata il 18 febbraio 1516, Maria era la figlia di Enrico VIII e della sua prima moglie, Caterina d'Aragona. Per anni, fu l'unica erede legittima al trono inglese, vista con grande speranza dai suoi genitori e dalla corte. Tuttavia, il desiderio imperioso di Enrico VIII di avere un erede maschio, unitamente alla sua infatuazione per Anna Bolena, innescò una crisi dinastica e religiosa senza precedenti. Il divorzio da Caterina d'Aragona, fortemente contestato dalla Chiesa cattolica e dalla stessa Maria, portò alla rottura con Roma e alla nascita della Chiesa Anglicana, con il re a capo. Maria, dichiarata illegittima, fu estromessa dalla linea di successione.

I Fratelli di Maria: Edoardo VI

La nascita di Edoardo VI, figlio di Enrico VIII e della sua terza moglie, Jane Seymour, nel 1537, cambiò radicalmente la posizione di Maria. Edoardo divenne l'erede maschio tanto desiderato e Maria, pur rimanendo una figura di rilievo, passò in secondo piano. La relazione tra Maria ed Edoardo fu complessa, segnata da differenze religiose e politiche. Edoardo, cresciuto in un ambiente protestante, abbracciò le riforme religiose con fervore, mentre Maria rimase una fervente cattolica, mantenendo la sua fede nonostante le pressioni e le persecuzioni.

Nonostante le loro divergenze ideologiche, esisteva un legame fraterno tra Maria ed Edoardo. Negli anni della sua infanzia ed adolescenza, Edoardo, pur sostenendo la fede riformata, dimostrò un certo affetto verso la sorella maggiore. Fonti storiche suggeriscono che, nonostante l'influenza dei consiglieri protestanti, Edoardo nutriva un rispetto, se non un vero affetto, per Maria. Tuttavia, le ragioni di Stato e la volontà di garantire la continuazione della riforma religiosa ebbero la precedenza sui sentimenti personali.

Sul letto di morte, il giovane re Edoardo, influenzato dal duca di Northumberland, tentò di escludere Maria dalla successione, nominando sua erede Lady Jane Grey, una protestante. Questa decisione, tuttavia, si rivelò impopolare e di breve durata. Dopo la morte di Edoardo nel 1553, Maria, con il sostegno di una vasta parte della popolazione inglese, reclamò il suo diritto al trono. Lady Jane Grey fu deposta e successivamente giustiziata. Maria I divenne Regina d'Inghilterra, ristabilendo il cattolicesimo come religione di Stato.

Elisabetta, la Sorella Minore

La relazione tra Maria ed Elisabetta, figlia di Enrico VIII e Anna Bolena, fu ancora più tesa e complessa. Elisabetta, nata nel 1533, era vista da Maria come un simbolo dell'illegittimità del divorzio dei suoi genitori e della rottura con Roma. La differenza religiosa, anche in questo caso, fu un fattore determinante. Elisabetta, pur non essendo ferventemente religiosa come Maria, fu educata secondo principi protestanti.

Durante il regno di Maria, Elisabetta fu oggetto di sospetti e sorveglianza. Maria temeva che Elisabetta, con il sostegno dei protestanti, potesse tramare per deporla. Elisabetta fu addirittura imprigionata nella Torre di Londra con l'accusa di tradimento, ma fu poi rilasciata, probabilmente per intercessione di Filippo II di Spagna, marito di Maria, che vedeva in Elisabetta un utile strumento politico.

Nonostante la diffidenza e i sospetti, Maria non giustiziò Elisabetta. Alcuni storici sostengono che Maria, pur considerando Elisabetta una potenziale minaccia, esitò a uccidere la sorella, forse per un senso di legame familiare o per timore delle conseguenze politiche. Altri ritengono che Filippo II abbia esercitato pressioni su Maria per risparmiare Elisabetta, al fine di preservare l'influenza spagnola in Inghilterra.

La regina Maria Tudor, pur spietata nel reprimere l'eresia e ripristinare il cattolicesimo, dimostrò un certo riguardo verso la sua famiglia. La decisione di risparmiare Elisabetta, in particolare, fu un atto di clemenza che ebbe un impatto significativo sulla storia inglese. Dopo la morte di Maria nel 1558, Elisabetta salì al trono come Elisabetta I, ripristinando il protestantesimo e inaugurando un'era di prosperità e potenza per l'Inghilterra.

I rapporti tra Maria e i suoi fratelli e sorelle furono profondamente influenzati dalle circostanze politiche e religiose del loro tempo. Le loro vite furono intrecciate in un dramma storico che coinvolse la corona inglese, la Chiesa cattolica e la nascente Chiesa Anglicana. Maria, figura tragica e controversa, rimane un personaggio di grande fascino, il cui regno e le cui relazioni familiari continuano a suscitare interesse e dibattito. La sua eredità, sebbene offuscata dalla sua politica religiosa, non può essere ignorata, poiché ha contribuito a plasmare il futuro dell'Inghilterra e del mondo. Maria, Edoardo ed Elisabetta, tre fratelli e sorelle uniti dal sangue e divisi dalla fede, rimangono figure centrali nella storia della dinastia Tudor e dell'Inghilterra.

Il regno di Maria, seppur breve e segnato da difficoltà, rimane un periodo cruciale nella storia inglese, un momento di transizione e di cambiamento che ha preparato il terreno per l'ascesa di Elisabetta I e per l'affermazione dell'Inghilterra come potenza mondiale. La memoria di Maria, la "Regina Sanguinaria", è complessa e stratificata, un monito sulla pericolosità dell'intolleranza religiosa e sulla necessità di perseguire la pace e la concordia.

Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle Fratelli e sorelle Platz - iSTORIA
Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle Elisabetta I d'Inghilterra e Maria Stuarda: la storia delle due Regine
Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle Fratelli e sorelle, quei rapporti complicati | Radio Capital
Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle La vita dei Piccoli Fratelli e Sorelle dell'Immacolata alla Cittadella
Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle The glorious revolution immagini e fotografie stock ad alta risoluzione
Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle "Mi piace": 58, commenti: 1 - @iocredo_inte su Instagram: "Buona notte
Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle La vita dei Piccoli Fratelli e Sorelle dell'Immacolata alla Cittadella
Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle Art in Context: Lisa Ford on "Allegory of the Tudor Succession: The
Maria I D'inghilterra Fratelli E Sorelle Fratelli e sorelle | JuzaPhoto

Potresti essere interessato a