free stats

Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi


Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi

Amici cari,

Siamo qui, insieme, oggi, per condividere un momento di riflessione, di pace, un’immersione nel cuore pulsante della Liturgia delle Ore. Precisamente, ci concentreremo sulle Lodi Mattutine di oggi, di questo stesso giorno che ci accoglie. Sentiamoci liberi di esplorare le profondità di questa preghiera, lasciandoci guidare dalle parole e dai silenzi che essa ci offre.

Cominciamo, se volete, con un respiro profondo, radicandoci nel presente. Sentiamo la presenza divina che ci avvolge, come una brezza leggera che accarezza il nostro spirito. Ora, immaginiamo di aprire il nostro cuore e la nostra mente al tesoro inestimabile che ci attende.

Le Lodi Mattutine, come ben sapete, non sono semplicemente una sequenza di preghiere; sono un vero e proprio dialogo con Dio, un’alba spirituale che illumina il nostro cammino. Sono il canto del mattino, il risveglio della fede, la celebrazione della creazione e della redenzione.

Immaginiamo, per un istante, i monaci e le monache, in ogni angolo del mondo, che si levano prima dell'alba per intonare queste lodi. Un coro universale che si eleva al cielo, unendo le nostre voci in un’unica melodia di lode e supplica. Facciamo parte di questa immensa comunità orante, sentiamoci uniti a loro, connessi da un filo invisibile di amore e speranza.

Nel cuore delle Lodi Mattutine risuona l'invitatorio. "Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclamerà la tua lode". È un invito a squarciare il velo del silenzio, a rompere le catene dell’indifferenza, a permettere alla Parola di Dio di fluire liberamente attraverso di noi. È un atto di umiltà, un riconoscimento della nostra dipendenza da Dio, una richiesta di aiuto per poterlo lodare degnamente. Ricordiamoci di questo invito durante tutta la giornata, anche quando il trambusto della vita sembra soffocare la nostra voce.

Il cuore pulsante delle Lodi Mattutine è senza dubbio la salmodia. I Salmi, queste antiche preghiere, sono come finestre aperte sull'anima umana. Ci parlano di gioia e di dolore, di speranza e di disperazione, di fede e di dubbio. In essi troviamo eco delle nostre stesse esperienze, delle nostre lotte interiori, dei nostri aneliti più profondi.

Oggi, nella specifica salmodia prevista per le Lodi Mattutine di questo giorno, incontriamo magari un salmo che ci tocca particolarmente, una frase che risuona in modo speciale nel nostro cuore. Permettiamoci di soffermarci su quella frase, di meditarla, di lasciarla penetrare nel nostro essere. Non affrettiamoci, non cerchiamo di capire tutto subito. Semplicemente, ascoltiamo la voce di Dio che ci parla attraverso le parole del Salmo.

Forse oggi, il salmo che ci viene offerto parla di liberazione, di perdono, di guarigione. Forse ci invita a confidare nella provvidenza divina, a non temere le difficoltà della vita, a credere nella vittoria del bene sul male. Qualunque sia il suo messaggio, accogliamolo con cuore aperto e sincero.

Non dimentichiamo che i Salmi sono stati scritti in un contesto culturale e storico diverso dal nostro. Per questo, è importante leggerli con attenzione, tenendo conto del loro significato originale, ma anche cercando di attualizzarli, di applicarli alla nostra vita di oggi. Chiediamoci: cosa mi dice questo Salmo in questo momento particolare della mia esistenza? Quale invito mi rivolge? Come posso mettere in pratica il suo messaggio?

Oltre ai Salmi, le Lodi Mattutine includono anche altri elementi importanti, come l'inno, la lettura breve, il responsorio, il Benedictus e le intercessioni. Ognuno di questi elementi contribuisce a creare un’atmosfera di preghiera, di contemplazione, di comunione con Dio e con i fratelli.

L'inno, ad esempio, è un canto di lode a Dio, un’esplosione di gioia e gratitudine per il dono della vita, della fede, della speranza. È un modo per iniziare la giornata con il cuore pieno di amore e riconoscenza.

La lettura breve ci offre uno spunto di riflessione, una parola di saggezza tratta dalle Sacre Scritture. È un seme che viene piantato nel nostro cuore, un invito a meditare sulla Parola di Dio durante tutta la giornata.

Il responsorio è un dialogo tra il lettore e l'assemblea, un modo per rispondere alla Parola di Dio, per esprimere la nostra fede e la nostra adesione al suo messaggio.

Il Benedictus, il cantico di Zaccaria, è un inno di lode a Dio per la venuta del Messia, per la redenzione del suo popolo. È un canto di speranza, di gioia, di liberazione.

Le intercessioni sono preghiere di supplica per le necessità della Chiesa, del mondo intero, dei nostri cari, di noi stessi. È un modo per portare davanti a Dio le nostre preoccupazioni, le nostre sofferenze, le nostre speranze.

<h2>Un’Attenzione Particolare al Benedictus</h2>

Il Benedictus, in particolare, merita la nostra attenzione. Questo cantico, pronunciato da Zaccaria alla nascita di suo figlio Giovanni Battista, è un vero e proprio compendio della storia della salvezza. In esso, Zaccaria loda Dio per aver visitato e redento il suo popolo, per aver suscitato un potente salvatore nella casa del suo servo Davide.

Il Benedictus ci ricorda che Dio è fedele alle sue promesse, che non abbandona mai il suo popolo, che interviene nella storia per liberarlo dal male e guidarlo verso la salvezza. Ci invita a non perdere mai la speranza, a credere nella forza dell’amore di Dio, a confidare nella sua provvidenza.

Cantare il Benedictus al mattino è un modo per iniziare la giornata con la consapevolezza della presenza di Dio nella nostra vita, della sua azione salvifica nella storia, della sua promessa di un futuro di pace e di giustizia. È un modo per affidare a lui la nostra giornata, per chiedergli di guidare i nostri passi, di illuminare le nostre scelte, di proteggerci dal male.

<h2>Come Vivere le Lodi Durante il Giorno</h2>

E ora, pensiamo a come portare l'esperienza delle Lodi Mattutine nel resto della nostra giornata. Non lasciamo che questa preghiera rimanga confinata al momento del risveglio. Cerchiamo di farla risuonare nel nostro cuore durante tutte le nostre attività, nel nostro lavoro, nelle nostre relazioni, nei nostri momenti di gioia e di difficoltà.

Possiamo farlo ricordando una frase del Salmo che ci ha colpito particolarmente, ripetendola come una giaculatoria, come un mantra che ci aiuta a rimanere in contatto con Dio. Possiamo farlo offrendo a Dio le nostre azioni, trasformando il nostro lavoro in una preghiera, vivendo ogni momento della nostra giornata come un atto di amore verso di lui e verso il prossimo.

Possiamo farlo anche semplicemente fermandoci un momento durante la giornata, chiudendo gli occhi e respirando profondamente, sentendo la presenza di Dio che ci avvolge. Possiamo farlo leggendo un brano delle Scritture, meditando sulla Parola di Dio, lasciandoci illuminare dalla sua luce.

L'importante è non dimenticare mai che siamo sempre alla presenza di Dio, che egli ci guarda con amore, che ci ascolta con attenzione, che ci sostiene con la sua grazia. E che, attraverso la preghiera, possiamo entrare in comunione con lui, possiamo ricevere la sua forza e la sua pace.

Ricordate, amici, le Lodi Mattutine sono un dono prezioso, un tesoro inestimabile che la Chiesa ci offre ogni giorno. Accogliamolo con gratitudine, viviamolo con fede, condividiamolo con gioia. Che la luce del mattino illumini il nostro cammino, che la Parola di Dio guidi i nostri passi, che l'amore di Cristo riempia il nostro cuore.

Che questo giorno, e ogni giorno, sia un'occasione per lodare e ringraziare Dio per la sua infinita misericordia. E che, attraverso la preghiera, possiamo crescere sempre più nell'amore di Dio e del prossimo.

Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi LITURGIA DELLE ORE CEI SCARICA
Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi CEI - LITURGIA DELLE ORE - App su Google Play
Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi Liturgia delle ore domenicale - Ufficio Liturgico
Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi Lodi mattutine del Giovedì Santo – Liturgia delle ore | MADONNA DELLA
Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi LA LITURGIA DELLE ORE | Comunità Pastorale Divina Misericordia
Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi Liturgia delle ore, Lodi mattutine e Vespri di oggi 8 dicembre 2023 • TAG24
Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi Lodi Mattutine nella Liturgia delle Ore: Storia e Pratica - Holyfamily
Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi Con acqua viva. Luglio 2017 - Liturgia delle ore quotidiana. Lodi, ora
Liturgia Delle Ore Di Oggi Lodi Mattutine Oggi Oggi Liturgia delle ore VOLUME 4 | vendita online su HOLYART

Potresti essere interessato a