Esempio Computo Metrico Ristrutturazione Appartamento 100 Mq

Stai pensando di ristrutturare il tuo appartamento di 100 mq? Un'impresa entusiasmante, ma anche complessa! La prima domanda che ti sarai posto, probabilmente, è: "Quanto mi costerà?" Ecco, in questo articolo, cercheremo di darti una risposta, analizzando nel dettaglio un esempio di computo metrico per una ristrutturazione completa.
Sappiamo che affrontare una ristrutturazione può sembrare un labirinto di preventivi, voci di spesa e scelte tecniche. Per questo, vogliamo semplificare il processo, offrendoti una guida pratica e chiara per comprendere le voci principali di un computo metrico e come questo ti aiuti a pianificare al meglio il tuo budget.
Cos'è un Computo Metrico Estimativo?
Il computo metrico estimativo è un documento fondamentale per la pianificazione di qualsiasi lavoro edile, in particolare per una ristrutturazione. In sostanza, è una lista dettagliata di tutte le lavorazioni necessarie, con le relative quantità e i prezzi unitari. Il risultato finale è una stima precisa del costo totale dell'intervento.
Pensalo come la 'lista della spesa' per la tua ristrutturazione. Ti permette di avere una visione chiara e trasparente di cosa devi pagare, evitando sorprese durante i lavori.
Perché è così importante?
- Controllo dei costi: Ti permette di monitorare le spese e di confrontare diversi preventivi.
- Trasparenza: Definisce in modo preciso cosa è incluso nel prezzo, evitando fraintendimenti con l'impresa.
- Pianificazione: Ti aiuta a pianificare il budget e a gestire le risorse in modo efficiente.
Esempio di Computo Metrico Ristrutturazione Appartamento 100 mq
Entriamo nel vivo con un esempio pratico. Immaginiamo di voler ristrutturare completamente un appartamento di 100 mq. Di seguito, troverai una lista delle voci principali che potrebbero essere incluse in un computo metrico, con delle stime indicative dei costi (attenzione, questi sono solo esempi e possono variare notevolmente in base alla regione, alla qualità dei materiali e alla complessità dei lavori).
Demolizioni e Rimozioni
Questa fase include la demolizione di tramezzi, pavimenti, rivestimenti, impianti esistenti, etc. e la rimozione delle macerie.
- Demolizione tramezzi non portanti: 15 €/mq (circa 50 mq = 750 €)
- Rimozione pavimenti e rivestimenti: 10 €/mq (circa 100 mq = 1000 €)
- Smaltimento macerie: 80 €/tonnellata (circa 5 tonnellate = 400 €)
Totale stimato: 2150 €
Opere Murarie
Comprende la costruzione di nuovi tramezzi, la realizzazione di intonaci, massetti, etc.
- Realizzazione nuovi tramezzi in laterizio: 40 €/mq (circa 50 mq = 2000 €)
- Realizzazione intonaci interni: 25 €/mq (circa 200 mq = 5000 €)
- Realizzazione massetto: 20 €/mq (circa 100 mq = 2000 €)
Totale stimato: 9000 €
Impianto Elettrico
Rifacimento completo dell'impianto elettrico, con nuove prese, interruttori, quadro elettrico, etc.
- Punti luce: 80 €/punto (circa 50 punti = 4000 €)
- Quadro elettrico: 500 €
- Messa a terra: 300 €
- Certificazione impianto: 200 €
Totale stimato: 5000 €
Impianto Idraulico
Rifacimento completo dell'impianto idraulico, con nuove tubazioni, sanitari, rubinetteria, etc.
- Punti acqua: 150 €/punto (circa 10 punti = 1500 €)
- Sanitari (vaso, bidet, lavabo, doccia): 2000 € (totale)
- Rubinetteria: 500 € (totale)
- Caldaia (se necessaria): 1500 €
Totale stimato: 5500 €
Pavimenti e Rivestimenti
Fornitura e posa di nuovi pavimenti e rivestimenti.
- Pavimenti (gres porcellanato): 30 €/mq (circa 100 mq = 3000 €)
- Rivestimenti bagno e cucina: 40 €/mq (circa 50 mq = 2000 €)
- Posa in opera: 20 €/mq (circa 150 mq = 3000 €)
Totale stimato: 8000 €
Infissi
Sostituzione degli infissi esterni (porte e finestre).
- Finestre in PVC doppio vetro: 500 €/finestra (circa 5 finestre = 2500 €)
- Porta blindata: 1000 €
- Porte interne: 300 €/porta (circa 5 porte = 1500 €)
- Posa in opera: 500 € (totale)
Totale stimato: 5500 €
Pittura e Finiture
Tinteggiatura delle pareti e del soffitto, stuccatura, etc.
- Rasatura e stuccatura: 15 €/mq (circa 200 mq = 3000 €)
- Pittura: 10 €/mq (circa 200 mq = 2000 €)
Totale stimato: 5000 €
Varie e Imprevisti
Questa voce include spese per permessi, progettazione, direzione lavori, oneri di sicurezza e imprevisti (circa il 10% del costo totale).
Stima: 5000 € (questo valore è puramente indicativo e varia a seconda della complessità del progetto e delle normative locali).
Totale Stimato della Ristrutturazione
Sommando tutte le voci di spesa, otteniamo un costo totale stimato di circa 45.150 €. Questo valore, come detto, è puramente indicativo. Il costo reale può variare significativamente a seconda di diversi fattori.
Fattori che Influenzano il Costo di un Computo Metrico
È importante considerare che il costo di una ristrutturazione può variare notevolmente in base a diversi fattori:
- Regione geografica: I prezzi dei materiali e della manodopera variano da regione a regione.
- Qualità dei materiali: La scelta di materiali di alta qualità influisce sul costo finale.
- Complessità dei lavori: Interventi strutturali o modifiche importanti agli impianti comportano costi maggiori.
- Impresa edile: I prezzi delle diverse imprese possono variare notevolmente.
- Permessi e oneri: I costi dei permessi edilizi e degli oneri di urbanizzazione variano a seconda del comune.
- Imprevisti: Durante i lavori possono sempre verificarsi imprevisti che comportano costi aggiuntivi.
Consigli Pratici per Ottenere un Buon Computo Metrico
Ecco alcuni consigli per ottenere un computo metrico affidabile e trasparente:
- Richiedi diversi preventivi: Confronta almeno tre preventivi da diverse imprese edili.
- Verifica il dettaglio dei preventivi: Assicurati che i preventivi siano dettagliati e che includano tutte le voci di spesa.
- Chiedi chiarimenti: Non esitare a chiedere chiarimenti all'impresa se hai dubbi su una voce di spesa.
- Affidati a un professionista: Se non hai esperienza, rivolgiti a un architetto o a un geometra per la redazione del computo metrico.
- Prevedi un margine per gli imprevisti: Considera sempre un margine di sicurezza per eventuali imprevisti.
Conclusione
La ristrutturazione di un appartamento è un investimento importante. Un computo metrico preciso e dettagliato è uno strumento fondamentale per pianificare al meglio il tuo budget e per evitare sorprese durante i lavori. Ricorda di richiedere diversi preventivi, di confrontare i prezzi e di affidarti a professionisti qualificati per ottenere un risultato soddisfacente.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per comprendere meglio il mondo del computo metrico e per affrontare la tua ristrutturazione con maggiore consapevolezza e sicurezza. In bocca al lupo!






