free stats

Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio


Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio

Amici miei, avviciniamoci insieme, con cuore aperto e mente serena, a una pratica devozionale profondamente radicata nella vita e nella spiritualità di San Pio da Pietrelcina: la Coroncina al Sacro Cuore di Gesù. Non è un semplice rosario, ma un cammino interiore, un dialogo intimo con l'amore infinito che promana dal Cuore di Cristo.

Immaginate Padre Pio, con la sua anima assetata di Dio, ripetere queste preghiere, meditando sul mistero dell'Amore che si dona senza riserve. Possiamo quasi percepirlo, tra le mura del convento di San Giovanni Rotondo, immerso nella recita di questa coroncina, trovando conforto e forza nelle parole stesse che pronunciava.

Questa non è una semplice ripetizione meccanica, intendiamoci bene. È un invito a entrare in risonanza con la passione di Cristo, a condividere il Suo dolore per la salvezza del mondo, a offrirgli le nostre sofferenze, le nostre gioie, la nostra stessa esistenza. È un atto d'amore, un abbraccio spirituale che ci unisce a Lui in modo indissolubile.

La Coroncina al Sacro Cuore di Gesù, così cara a Padre Pio, ci introduce in un circuito di grazia, in un flusso costante di amore divino che ci avvolge e ci trasforma. Ci aiuta a contemplare le piaghe di Cristo, a meditare sulla Sua obbedienza al Padre, sul Suo sacrificio redentore. Ci offre un’occasione preziosa per riparare le nostre mancanze, per implorare la misericordia di Dio per noi stessi e per il mondo intero.

Ecco, proviamo insieme a sviscerare i passaggi che la compongono, sentendone l’eco nel nostro intimo.

Come recitare la Coroncina al Sacro Cuore di Gesù

Prima di addentrarci nella recita, fermiamoci un istante. Cerchiamo un luogo tranquillo, dove possiamo raccoglierci in preghiera senza distrazioni. Possiamo accendere una candela, se lo desideriamo, simbolo della luce che Cristo porta nelle nostre vite. Possiamo tenere tra le mani una corona del rosario, oppure semplicemente chiudere gli occhi e lasciare che le parole fluiscano dal nostro cuore.

Iniziamo con il Segno della Croce, un gesto semplice ma potente, che invoca la Santissima Trinità e ci pone sotto la protezione di Dio.

Segue l'Atto di Contrizione. Non vergogniamoci di riconoscere le nostre fragilità, le nostre debolezze, i nostri peccati. Anzi, presentiamoli con umiltà al Cuore misericordioso di Gesù, certi del Suo perdono.

“Mio Dio, mi pento e detesto tutti i miei peccati, perché ho offeso Te, infinitamente buono e degno di essere amato sopra ogni cosa. Propongo fermamente, con il Tuo aiuto, di non offenderti mai più e di fuggire le occasioni di peccato. Amen.”

Quindi, recitiamo il Padre Nostro, rivolgendoci a Dio come figli amati, chiedendo che il Suo Regno venga sulla terra come in cielo.

Proseguiamo con tre Ave Maria, onorando la Vergine Maria, Madre di Dio e Madre nostra, chiedendo la sua intercessione presso il Cuore di Gesù.

Dopo queste preghiere introduttive, iniziamo la parte principale della coroncina. Questa si compone di una serie di invocazioni al Sacro Cuore di Gesù, seguite da un Gloria al Padre.

Ad esempio, potremmo iniziare con:

“Gesù mio, dolce Salvatore, ti adoro nel tuo Sacratissimo Cuore, ferito per amore mio.”

Gloria al Padre…

Poi, con un’altra invocazione, che sentiamo più vicina alla nostra sensibilità in quel momento, magari:

“Gesù mio, Cuore divino, sorgente inesauribile di grazie, abbi pietà di noi.”

Gloria al Padre…

Continuiamo così, ripetendo diverse invocazioni al Sacro Cuore di Gesù, alternate al Gloria al Padre. Sentitevi liberi di scegliere le invocazioni che più vi toccano il cuore, quelle che meglio esprimono il vostro amore e la vostra devozione.

Potremmo dire:

“Cuore di Gesù, fornace ardente di carità, infiamma il mio cuore del tuo amore.”

Gloria al Padre…

Oppure:

“Cuore di Gesù, traboccante di bontà e misericordia, perdona i nostri peccati.”

Gloria al Padre…

“Cuore di Gesù, rifugio dei peccatori, accogli la mia preghiera.”

Gloria al Padre…

“Cuore di Gesù, speranza degli afflitti, consolami nelle mie tribolazioni.”

Gloria al Padre…

Il Significato Profondo delle Invocazioni

Ogni invocazione è un'occasione per meditare su un aspetto particolare dell'amore del Sacro Cuore di Gesù. Quando diciamo "Cuore di Gesù, fornace ardente di carità, infiamma il mio cuore del tuo amore", stiamo chiedendo a Gesù di accendere in noi la fiamma della carità, di renderci capaci di amare Dio e il prossimo come Lui ci ha amato.

Quando diciamo "Cuore di Gesù, traboccante di bontà e misericordia, perdona i nostri peccati", stiamo riconoscendo la nostra fragilità e implorando il perdono di Dio, certi della Sua infinita misericordia.

Quando diciamo "Cuore di Gesù, rifugio dei peccatori, accogli la mia preghiera", stiamo cercando rifugio nel Cuore di Gesù, sapendo che lì troveremo conforto e protezione.

Quando diciamo "Cuore di Gesù, speranza degli afflitti, consolami nelle mie tribolazioni", stiamo affidando a Gesù le nostre sofferenze, certi che Lui ci darà la forza di superarle.

Al termine della serie di invocazioni, possiamo recitare la Salve Regina, affidando noi stessi e le nostre intenzioni alla protezione della Vergine Maria.

“Salve, Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A Te ricorriamo, esuli figli di Eva; a Te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi Tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del Tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.”

Concludiamo la coroncina con la seguente preghiera:

“O Cuore Divin Gesù, io Ti offro tutte le azioni, le pene e le gioie di questa giornata, in riparazione delle nostre offese e ad incremento del Tuo Regno. O Cuore Divin Gesù, confido in Te.”

E infine, ripetiamo il Segno della Croce, ringraziando Dio per il dono di questa preghiera.

Amici, non abbiate fretta nel recitare la Coroncina al Sacro Cuore di Gesù. Prendiamoci il tempo necessario per meditare su ogni parola, per sentire la presenza di Gesù nel nostro cuore. Non importa se siamo distratti o se la mente vaga altrove. L'importante è essere lì, presenti, con il desiderio di incontrare Gesù e di affidarci al Suo amore.

Ricordiamoci che Padre Pio considerava questa coroncina una fonte di inestimabile grazia. Non a caso, la raccomandava a tutti i suoi figli spirituali. Imitiamolo, dunque, con fiducia e devozione.

Questa pratica devozionale, lo ripeto, è un cammino interiore, un'opportunità per crescere nell'amore di Dio e per diventare strumenti della Sua misericordia nel mondo. Recitiamo la Coroncina al Sacro Cuore di Gesù con fede, con speranza, con amore. E vedremo i frutti che porterà nelle nostre vite.

Concludo, cari amici, invitandovi a fare vostra questa preziosa pratica devozionale. Lasciatevi guidare dall'amore del Sacro Cuore di Gesù, e scoprirete la gioia di una vita piena di grazia e di benedizioni. Che il Cuore di Gesù vi custodisca e vi protegga sempre.

Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio Coroncina al Sacro Cuore di Gesù di Padre Pio - Preghiera
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio La potente Coroncina al Sacro Cuore di Gesù tanto amata da Padre Pio
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio CORONCINA AL SACRO CUORE DI GESU’, la preghiera quotidiana di Padre Pio
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio Padre Pio | CORONCINA al SACRO CUORE di GESU' - YouTube
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio Coroncina del S. Cuore di P. Pio online - Luce Cristiana
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio VIDEO - Coroncina di PADRE PIO per chiedere una Grazia ᴴᴰ
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio Coroncina al Sacro Cuore di Gesù di S. P. Pio | Comunità Figli di Maria
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio Coroncina al Sacro Cuore di Gesù - recitata ogni giorno da P. Pio - YouTube
Coroncina Al Sacro Cuore Di Gesù Cara A Padre Pio Coroncina al Sacro Cuore di Gesù - preghiera per chiedere una grazia

Potresti essere interessato a