free stats

Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia


Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia

Amici miei, ritroviamoci insieme, in questo spazio di serenità e riflessione, per percorrere il cammino della Coroncina alla Divina Misericordia. Voglio prendervi per mano, guidandovi passo dopo passo, affinché possiate recitare questa preghiera con il cuore aperto e l'anima colma di grazia. Non abbiate timore, è un percorso semplice, alla portata di tutti, e vi assicuro, porterà tanta pace e consolazione nelle vostre vite.

Iniziamo dunque, prendendo tra le mani una comune corona del Rosario. Se non l'avete a disposizione, non preoccupatevi, potrete seguire comunque le indicazioni, recitando le preghiere con devozione, visualizzando mentalmente i grani della corona. L'importante è il sentimento sincero che metterete in ogni parola.

Il primo passo, amici, è segnare il principio di questo nostro momento sacro. Facciamo il segno della Croce, con la mano destra, tracciando una croce sulla fronte, poi sul petto, sulla spalla sinistra e infine su quella destra, pronunciando ad alta voce e con profonda fede: "Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen."

Questo gesto semplice, ma potentissimo, ci mette in comunione con la Santissima Trinità e ci prepara ad accogliere la Divina Misericordia.

Ora, sul primo grano, quello che precede i cinque decenni, recitiamo la seguente preghiera, che è un'invocazione iniziale, un'offerta al Padre Celeste:

"Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio, il Nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero."

Sentite la forza di queste parole? Offriamo a Dio ciò che ha di più caro, Suo Figlio, non per meriti nostri, ma per la salvezza di tutti.

Subito dopo, sui tre grani successivi, recitiamo per tre volte la preghiera:

"Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero."

Queste parole ci ricordano l'immenso sacrificio di Gesù sulla croce, un sacrificio d'amore che ha redento l'umanità intera. Meditiamo sulla Sua sofferenza, sulla Sua passione, e lasciamoci toccare dalla Sua infinita misericordia.

E adesso, amici, iniziamo con i cinque decenni. Ogni decina è composta da un grano grosso e dieci grani piccoli.

Sul grano grosso, che segna l'inizio di ogni decina, recitiamo:

"Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio, il Nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero."

Ripetiamo quindi la stessa invocazione che abbiamo recitato all'inizio. È un'offerta continua, incessante, che si rinnova ad ogni decina.

Sui dieci grani piccoli che seguono, recitiamo per dieci volte:

"Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero."

Anche qui, ripetiamo la stessa invocazione che abbiamo recitato dopo la preghiera iniziale. Immaginate di ripetere queste parole come un mantra, lasciando che penetrino nel profondo del vostro cuore.

Una volta completata la decina, passiamo alla successiva, e ripetiamo lo stesso procedimento, offrendo al Padre il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del Suo Figlio, e invocando la Sua misericordia per noi e per il mondo intero.

Continuiamo così, decina dopo decina, fino a completare tutti e cinque i decenni. Durante la recita, cerchiamo di visualizzare mentalmente i momenti della Passione di Cristo, la Sua sofferenza, il Suo amore infinito.

E quando avremo terminato tutti i cinque decenni, giungeremo alla conclusione della Coroncina.

La Conclusione della Coroncina

Al termine della recita dei cinque decenni, recitiamo per tre volte la seguente invocazione:

"Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero."

Queste parole sono un inno alla santità, alla forza e all'immortalità di Dio, e una supplica per la Sua misericordia.

Ripetiamo questa invocazione per tre volte, con fede e devozione.

Infine, amici miei, concludiamo la Coroncina con una preghiera di affidamento, un atto di abbandono alla Divina Misericordia. Possiamo recitare, ad esempio, la seguente preghiera:

"Gesù, confido in Te!"

Oppure, possiamo esprimere con parole nostre il nostro amore, la nostra gratitudine e la nostra fiducia in Gesù.

Concludiamo poi con il segno della Croce, pronunciando ancora una volta: "Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen."

Ed ecco, amici miei, abbiamo recitato insieme la Coroncina alla Divina Misericordia.

Consigli Utili per una Recita Più Profonda

Vorrei darvi alcuni piccoli suggerimenti per rendere la vostra recita ancora più profonda e significativa.

Prima di tutto, cercate un luogo tranquillo e silenzioso, dove possiate concentrarvi e raccogliervi in preghiera. Spegnete la televisione, il telefono, qualsiasi fonte di distrazione.

Poi, assumete una posizione comoda e rilassata. Potete sedervi, inginocchiarvi o anche semplicemente stare in piedi. L'importante è che vi sentiate a vostro agio.

Durante la recita, cercate di visualizzare mentalmente i misteri della Passione di Cristo. Immaginate di essere presenti al Calvario, di assistere alla Sua crocifissione.

E soprattutto, amici, recitate con il cuore. Non limitatevi a pronunciare le parole in modo meccanico. Mettete in ogni parola il vostro amore, la vostra fede, la vostra speranza.

Quando Recitare la Coroncina

La Coroncina alla Divina Misericordia può essere recitata in qualsiasi momento della giornata, ma è particolarmente raccomandata alle ore 15:00, l'ora della morte di Gesù sulla croce. In quel momento, la Sua misericordia si riversa in modo speciale su tutta l'umanità.

Potete recitare la Coroncina da soli o in gruppo, in chiesa, a casa, ovunque vi sentiate più vicini a Dio.

Ricordate, amici, che la Coroncina alla Divina Misericordia è un dono prezioso che Gesù ci ha fatto. Accogliamolo con gratitudine e diffondiamolo con gioia.

E ora, amici, con la pace nel cuore e la fiducia in Dio, vi saluto e vi auguro ogni bene. Che la Divina Misericordia vi accompagni sempre.

Spero che questa guida vi sia stata utile. Ricordate, la preghiera è un dialogo intimo con Dio, un momento di incontro con l'amore infinito. Non abbiate paura di aprirgli il vostro cuore, di affidargli le vostre gioie, le vostre sofferenze, le vostre speranze. Lui vi ascolterà sempre, con amore e compassione. E vi donerà la Sua pace.

Che la benedizione di Dio Onnipotente, Padre, Figlio e Spirito Santo, discenda su di voi e rimanga sempre. Amen.

Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia Coroncina alla Divina Misericordia - PREGHIERA DAL CUORE
Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia Come Si Recita Il Rosario Della Divina Misericordia Best Sale | smarys.org
Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia Coroncina della Divina Misericordia - LA GIOIA DELLA PREGHIERA
Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia Recita la Coroncina alla Divina Misericordia: Gesù Confido in Te
Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia La Coroncina Della Divina Misericordia Testo Online | varsana.com
Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia Recita e prega con noi la Coroncina della Divina Misericordia📿 - YouTube
Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia Novena alla Divina Misericordia - Le grain de blé
Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia The Million Mary: Coroncina della Divina Misericordia: Storia, come si
Come Si Recita La Coroncina Della Divina Misericordia CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA - ppt scaricare

Potresti essere interessato a