free stats

Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo


Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo

Ecco un guida dettagliata, passo per passo, su come recitare il Santo Rosario.

Il Santo Rosario, una preghiera mariana profondamente radicata nella tradizione cattolica, rappresenta un cammino spirituale che ci conduce alla contemplazione dei misteri della vita di Gesù Cristo attraverso l'intercessione della Vergine Maria. Seguire con precisione le indicazioni che seguono permette di onorare al meglio questa pia pratica.

Iniziare il Rosario richiede una preparazione interiore e esteriore che favorisca il raccoglimento e la concentrazione. Trovare un luogo tranquillo, libero da distrazioni, è il primo passo. Molti scelgono un angolo della propria casa, una chiesa, o un giardino, purché l'ambiente sia sereno e consenta di meditare in pace.

Si prenda tra le mani la corona del Rosario. Essa è costituita da una croce, un grano più grande seguito da tre grani più piccoli, un altro grano più grande, e quindi cinque decadi, ognuna composta da dieci grani piccoli e un grano grande. La corona è uno strumento prezioso che ci aiuta a tenere il conto delle preghiere.

Si inizi con il Segno della Croce, tracciando la croce sulla fronte, sulle labbra e sul petto, invocando la Santissima Trinità: "Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen."

Si reciti quindi il Credo Apostolico, una professione di fede che riassume le verità fondamentali del cristianesimo: "Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen."

Sul grano grande successivo, si reciti il Padre Nostro: "Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen."

Sui tre grani piccoli successivi, si reciti l'Ave Maria per tre volte, onorando la fede, la speranza e la carità della Vergine Maria: "Ave, Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen."

Sul successivo grano grande, si reciti di nuovo il Gloria: "Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen."

Ora, si annuncia il primo mistero. I misteri del Rosario sono venti, suddivisi in quattro gruppi: Gaudiosi, Dolorosi, Gloriosi e Luminosi. Tradizionalmente, si recitano i misteri Gaudiosi il lunedì e il sabato, i misteri Dolorosi il martedì e il venerdì, i misteri Gloriosi il mercoledì e la domenica, e i misteri Luminosi il giovedì.

La Recita delle Decadi

Dopo aver annunciato il mistero, si recita il Padre Nostro sul grano grande successivo. Quindi, si recitano dieci Ave Maria sui dieci grani piccoli che seguono, meditando sul mistero annunciato. La meditazione è un elemento essenziale del Rosario; essa ci invita a riflettere sul significato del mistero nella nostra vita e nel piano di salvezza di Dio.

Al termine della decina di Ave Maria, si recita il Gloria e, secondo l'uso, si può aggiungere la giaculatoria: "Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia."

Si prosegue quindi con le restanti quattro decadi, annunciando un mistero diverso per ciascuna di esse e seguendo lo stesso schema: Padre Nostro, dieci Ave Maria, Gloria e, facoltativamente, la giaculatoria.

Conclusione del Rosario

Al termine delle cinque decadi, si recita di nuovo il Salve Regina: "Salve, Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericrdiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria."

Infine, si possono aggiungere le litanie lauretane, una serie di invocazioni alla Vergine Maria. Queste litanie, ricche di titoli e lodi, esprimono la nostra devozione e fiducia nella sua intercessione.

Concludere con il Segno della Croce, ripetendo la formula iniziale: "Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen."

La recita del Santo Rosario non è semplicemente una ripetizione di preghiere, ma un'esperienza di profonda comunione con Dio e con la Vergine Maria. La meditazione sui misteri ci aiuta a comprendere meglio la vita di Gesù Cristo e a imitare le sue virtù. Recitare il Rosario con fede e devozione può portare pace, consolazione e una maggiore consapevolezza della presenza di Dio nella nostra vita.

Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo Il Santo Rosario
Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo Come recitare il rosario | Rezar el rosario, Rosarios, Rezar el rosario
Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo Come recitare il rosario - i 10 passaggi fondamentali
Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo Come recitare il rosario | Hallow
Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo Libretto Come Recitare il Rosario.
Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo Come recitare il Rosario: una guida passo passo e 20 punti chiave
Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo Libretto Come Recitare il Rosario.
Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo Pregare con il Rosario … Come si recita? – Santuario della Beata
Come Recitare Il Rosario Passo Per Passo Come recitare il Santo Rosario

Potresti essere interessato a