web counter

Come Eliminare La Pubblicità Dal Cellulare


Come Eliminare La Pubblicità Dal Cellulare

Ti capita mai di essere interrotto mentre stai guardando un video, giocando al tuo gioco preferito, o semplicemente navigando su internet dal tuo cellulare? Le pubblicità invasive sono diventate una piaga per molti utenti di smartphone, rovinando l'esperienza d'uso e consumando dati preziosi. Se sei stanco di questa frustrazione e vuoi riprendere il controllo del tuo dispositivo, sei nel posto giusto. Questa guida pratica ti fornirà tutte le informazioni e i metodi necessari per eliminare la pubblicità dal tuo cellulare, sia che tu abbia un dispositivo Android che iOS (iPhone).

Perché Vedi Tutta Questa Pubblicità?

Prima di passare alle soluzioni, è importante capire perché il tuo cellulare è così bombardato da pubblicità. Diverse ragioni contribuiscono a questo fenomeno:

  • App Gratuite: Molte app gratuite si finanziano mostrando pubblicità. Gli sviluppatori devono pur guadagnare in qualche modo!
  • Siti Web: I siti web che visiti spesso contengono banner pubblicitari e popup per generare entrate.
  • Software Adware: A volte, senza accorgercene, installiamo app o software che contengono adware, un tipo di malware progettato per mostrare pubblicità indesiderata.
  • Notifiche Push: Alcune app, con il tuo permesso (spesso dato distrattamente), ti inviano notifiche push che in realtà sono pubblicità mascherate.

Ora che abbiamo capito le cause, vediamo come possiamo combattere questo problema.

Metodi Generali per Bloccare la Pubblicità

Esistono diversi approcci per limitare o eliminare completamente la pubblicità sul tuo cellulare. Alcuni sono più efficaci di altri, ma vale la pena provarli tutti per trovare la combinazione perfetta per le tue esigenze.

1. Utilizzo di un Ad Blocker

Gli ad blocker sono applicazioni o estensioni del browser che bloccano la visualizzazione di pubblicità sui siti web e, in alcuni casi, anche nelle app. Ecco come funzionano e come utilizzarli:

Per Android:

Su Android, puoi installare ad blocker direttamente dal Google Play Store. Alcune opzioni popolari includono:

  • AdLock: Blocca la pubblicità in app, browser e persino in alcune app di gioco.
  • Block Ads: Un ad blocker semplice ed efficace che si concentra sulla rimozione delle pubblicità dai browser web.
  • AdGuard: Offre una protezione completa contro la pubblicità e i tracker online. AdGuard ha anche una versione premium con funzionalità avanzate.

Come configurare un Ad Blocker su Android:

  1. Scarica e installa l'ad blocker che preferisci dal Google Play Store.
  2. Apri l'app e segui le istruzioni per configurarla. Spesso, dovrai concedere all'app le autorizzazioni necessarie per bloccare la pubblicità.
  3. Alcuni ad blocker richiedono di configurare una connessione VPN locale. Questo può sembrare complicato, ma l'app ti guiderà passo dopo passo.

Per iOS (iPhone):

Su iOS, le opzioni sono leggermente diverse a causa delle restrizioni di Apple. Gli ad blocker funzionano principalmente bloccando la pubblicità nel browser Safari.

  • AdGuard: Anche per iOS, AdGuard è un'ottima opzione. Funziona sia come app che come estensione per Safari.
  • BlockBear: Un ad blocker semplice e carino con un'interfaccia intuitiva.
  • Crystal Adblock: Leggero ed efficiente, si concentra sul blocco della pubblicità su Safari.

Come configurare un Ad Blocker su iOS:

  1. Scarica e installa l'ad blocker che preferisci dall'App Store.
  2. Apri l'app e segui le istruzioni. Di solito, dovrai abilitare l'estensione dell'ad blocker nelle impostazioni di Safari.
  3. Vai su Impostazioni > Safari > Estensioni e abilita l'estensione dell'ad blocker.

2. Modifica delle Impostazioni del Browser

Molti browser offrono opzioni per bloccare popup e pubblicità indesiderata. Ecco come puoi configurare i browser più comuni:

Google Chrome:

  1. Apri Chrome sul tuo cellulare.
  2. Tocca i tre puntini verticali nell'angolo in alto a destra per aprire il menu.
  3. Vai su Impostazioni > Impostazioni sito > Popup e reindirizzamenti. Assicurati che l'opzione "Bloccati" sia attivata.
  4. Torna a Impostazioni sito e vai su Annunci. Attiva l'opzione "Blocca annunci sui siti che mostrano annunci intrusivi o fuorvianti".

Safari (iOS):

  1. Vai su Impostazioni > Safari sul tuo iPhone.
  2. Attiva l'opzione "Blocca popup".
  3. Abilita l'opzione "Avviso sito web fraudolento".

Firefox:

  1. Apri Firefox sul tuo cellulare.
  2. Tocca i tre puntini verticali nell'angolo in alto a destra per aprire il menu.
  3. Vai su Impostazioni > Protezione antitracciamento avanzata.
  4. Seleziona "Rigida" per bloccare la maggior parte dei tracker e della pubblicità.

3. Disattivazione delle Notifiche Push Indesiderate

Le notifiche push possono essere un modo utile per rimanere aggiornati, ma molte app le usano per inviare pubblicità. Ecco come disattivarle:

Per Android:

  1. Vai su Impostazioni > Notifiche.
  2. Scorri l'elenco delle app e disattiva le notifiche per le app che ti inviano pubblicità indesiderata.
  3. In alternativa, puoi tenere premuta una notifica indesiderata quando appare e selezionare "Disattiva notifiche".

Per iOS (iPhone):

  1. Vai su Impostazioni > Notifiche.
  2. Scorri l'elenco delle app e disattiva le notifiche per le app che ti inviano pubblicità indesiderata.

4. Attenzione alle App che Installi

Molte app gratuite contengono pubblicità, ma alcune sono più invasive di altre. Prima di installare un'app, leggi attentamente le recensioni degli altri utenti e verifica le autorizzazioni richieste. Se un'app chiede autorizzazioni che non sembrano necessarie per la sua funzione (ad esempio, un'app di torcia che richiede l'accesso ai tuoi contatti), potrebbe essere un segnale di allarme.

Metodi Avanzati (Richiedono Maggiori Conoscenze)

Se i metodi precedenti non sono sufficienti, puoi provare alcune soluzioni più avanzate, ma tieni presente che potrebbero richiedere maggiori competenze tecniche.

1. Utilizzo di un DNS Privato (Android 9 e Successivi)

Android 9 ha introdotto la funzione di DNS privato, che ti permette di utilizzare un server DNS diverso da quello predefinito fornito dal tuo operatore. Utilizzando un server DNS che blocca la pubblicità, puoi proteggere il tuo dispositivo a livello di sistema.

Come configurare un DNS privato:

  1. Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Avanzate > DNS privato.
  2. Seleziona "Nome host provider DNS privato".
  3. Inserisci l'indirizzo di un server DNS che blocca la pubblicità. Alcune opzioni popolari includono:
    • dns.adguard.com (AdGuard DNS)
    • dns-family.adblock.mafiaz.net (Adblock DNS)
  4. Tocca "Salva".

2. Rooting del Dispositivo (Android)

Il rooting è un processo che ti permette di ottenere l'accesso completo ("root") al sistema operativo del tuo dispositivo Android. Con l'accesso root, puoi installare app e modifiche del sistema che non sarebbero possibili altrimenti, inclusi ad blocker molto potenti.

Attenzione: Il rooting del dispositivo può invalidare la garanzia e, se eseguito in modo errato, può danneggiare il tuo cellulare. Prosegui solo se hai esperienza e sei consapevole dei rischi.

3. Jailbreak dell'iPhone (iOS)

Il jailbreak è l'equivalente del rooting per iOS. Ti permette di installare app e modifiche che non sono approvate da Apple. Anche in questo caso, il jailbreak può invalidare la garanzia e comportare rischi per la sicurezza.

Considerazioni Finali

Eliminare completamente la pubblicità dal tuo cellulare potrebbe essere impossibile, ma seguendo i consigli e i metodi descritti in questa guida, puoi ridurre significativamente la quantità di pubblicità che vedi e migliorare notevolmente la tua esperienza d'uso. Ricorda di sperimentare con diverse soluzioni e di trovare la combinazione che funziona meglio per te. Sii cauto con le app che installi e le autorizzazioni che concedi, e mantieni sempre aggiornato il tuo sistema operativo e le tue app per proteggere il tuo dispositivo da malware e adware.

Spero che questa guida ti sia stata utile! Adesso è il tuo turno di riprendere il controllo del tuo cellulare e goderti un'esperienza più pulita e senza interruzioni.

Come Eliminare La Pubblicità Dal Cellulare Phrasal Verbs with COME - English Study Here
englishstudyhere.com
Come Eliminare La Pubblicità Dal Cellulare come , Meaning of come , Definition of come , Pronunciation of come
www.youtube.com
Come Eliminare La Pubblicità Dal Cellulare Phrasal Verbs With Come - Word Coach
www.wordscoach.com
Come Eliminare La Pubblicità Dal Cellulare Come Meaning - YouTube
www.youtube.com
Come Eliminare La Pubblicità Dal Cellulare 15 Phrasal Verbs with Come: Come on, Come down, Come in, Come up, Come
www.youtube.com
Come Eliminare La Pubblicità Dal Cellulare PICTURE phrasal verbs with come - Mingle-ish
mingle-ish.com
Come Eliminare La Pubblicità Dal Cellulare COME definition and meaning | Collins English Dictionary
www.collinsdictionary.com
Come Eliminare La Pubblicità Dal Cellulare Côme name - Meaning of Côme
www.findyourlucky.com

Potresti essere interessato a