23 Settembre San Buongiorno Padre Pio Frasi

Il 23 Settembre, un giorno avvolto da un’aura di sacralità e memoria, si rinnova ogni anno con la stessa intensità emotiva, con la stessa vibrante devozione che permea l’aria. È il giorno in cui la Chiesa Cattolica, insieme a milioni di fedeli sparsi in ogni angolo del globo, commemora la memoria liturgica di San Pio da Pietrelcina, un uomo che ha incarnato la sofferenza redentrice, la fede incrollabile e la carità ardente.
Questo sito, nato per onorare la sua figura e per approfondire la conoscenza della sua vita e del suo messaggio, desidera offrire ai suoi lettori una riflessione accurata e rispettosa su questo giorno così significativo. Non ci limiteremo a ripercorrere gli eventi che segnarono la sua dipartita terrena, ma cercheremo di penetrare più a fondo nel significato del suo lascito spirituale, esplorando le “frasi” che ne racchiudono l’essenza, distillati di sapienza che continuano a illuminare il cammino di chi cerca una guida nel labirinto dell’esistenza.
San Pio, un uomo segnato da stigmate dolorose e doni soprannaturali, non si è mai sottratto alla sofferenza. Anzi, l’ha abbracciata come strumento di purificazione e di redenzione, offrendola in silenzio per la salvezza delle anime. Il suo ministero sacerdotale, speso principalmente nel confessionale, fu un crogiolo di grazie e di conversioni, un luogo dove le anime ferite trovavano conforto, perdono e una rinnovata speranza.
Il 23 Settembre non è semplicemente una data sul calendario. È un richiamo pressante alla necessità di coltivare la nostra interiorità, di ricercare la verità che si cela dietro le apparenze effimere, di vivere una vita improntata ai valori evangelici. San Pio, con la sua esistenza umile e nascosta, ci ha dimostrato che la vera grandezza si trova nel servizio disinteressato, nell'amore verso il prossimo, nella fedeltà a Dio.
La giornata del 23 Settembre rappresenta un’occasione propizia per riscoprire le “frasi” che Padre Pio ha pronunciato, meditato e vissuto. Non semplici aforismi, ma veri e propri “comandamenti” spirituali, capaci di trasformare il nostro modo di pensare e di agire. Parole che risuonano con una forza inaudita, perché intrise di autenticità e di esperienza vissuta.
Le Frasi, Echi di Eternità
Le parole di San Pio, come gemme preziose, racchiudono un tesoro inestimabile di saggezza. Analizzarle, comprenderle e metterle in pratica significa accogliere la sua eredità spirituale e farla fruttificare nella nostra vita.
Prendiamo ad esempio la celebre frase: "Prega, spera e non preoccuparti. L'agitazione non serve a nulla. Dio è misericordioso e ascolterà la tua preghiera". In queste poche parole si condensa un intero programma di vita. "Prega": un invito costante alla comunione con Dio, fonte di ogni grazia e consolazione. "Spera": un atto di fiducia illimitata nella provvidenza divina, anche quando tutto sembra perduto. "Non preoccuparti": un esortazione a liberarsi dall’ansia e dall’angoscia, riconoscendo che Dio ha il controllo di ogni situazione.
Un'altra frase emblematica è: "Ama Gesù e amalo tanto. Ma per amarlo devi soffrire, perché il suo amore è un amore di croce". Qui San Pio ci ricorda che l’amore vero non è un sentimento superficiale e passeggero, ma un dono totale di sé, che implica sacrificio e rinuncia. L’amore di Gesù, manifestato sulla croce, è il modello supremo a cui ispirarsi.
Ancora, la sua affermazione: "Il mondo può stare anche senza sole, ma non può stare senza la Santa Messa". Parole che esprimono la centralità dell’Eucaristia nella vita cristiana. La Messa non è un semplice rito, ma un incontro vivo e reale con Cristo, che si offre in sacrificio per la nostra salvezza. È il momento in cui ci nutriamo del Suo Corpo e del Suo Sangue, ricevendo la forza per affrontare le sfide quotidiane.
E come dimenticare: "Cammina sempre per la via che Gesù ti ha tracciato, e se cadi, non ti scoraggiare, ma alzati subito e riprendi il cammino". Un incoraggiamento a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà, a perseverare nella fede, a rialzarsi dopo ogni caduta, confidando nella misericordia divina.
Queste sono solo alcune delle innumerevoli “frasi” che San Pio ci ha lasciato in eredità. Parole che, se meditate con attenzione, possono illuminare il nostro cammino spirituale e aiutarci a vivere una vita più autentica e significativa.
San Pio: Un Esempio di Santità Quotidiana
La grandezza di San Pio non risiede tanto nei suoi doni straordinari, quanto nella sua capacità di vivere la santità nella quotidianità, nell’umiltà del servizio, nella preghiera incessante, nell’amore verso il prossimo.
Il suo esempio ci spinge a interrogarci sul nostro modo di vivere, a esaminare la nostra coscienza, a chiederci se stiamo veramente seguendo le orme di Cristo. Ci invita a riscoprire il valore della preghiera, non come un dovere, ma come un dialogo intimo e personale con Dio. Ci sprona a praticare la carità, non solo con gesti eclatanti, ma soprattutto con piccoli atti di gentilezza e di compassione verso chi soffre.
Il 23 Settembre è un'occasione per rinnovare il nostro impegno a vivere una vita cristiana più coerente, a testimoniare il Vangelo con la parola e con l’esempio, a imitare le virtù di San Pio: la fede incrollabile, la speranza tenace, la carità ardente.
Un Invito alla Preghiera
In questo giorno di commemorazione, invitiamo tutti i nostri lettori a dedicare un momento alla preghiera, a chiedere l’intercessione di San Pio per le proprie necessità, per le sofferenze del mondo, per la pace e la giustizia.
Preghiamo per coloro che sono nel dolore, nella malattia, nella solitudine. Preghiamo per i poveri, gli emarginati, gli oppressi. Preghiamo per i sacerdoti, i religiosi, le religiose, perché siano sempre fedeli alla loro vocazione. Preghiamo per le nostre famiglie, perché siano luoghi di amore, di accoglienza e di perdono.
Affidiamoci all’intercessione di San Pio, un uomo che ha saputo trasformare la sofferenza in strumento di redenzione, un esempio luminoso di santità che continua a illuminare il nostro cammino.
Il 23 Settembre sia un giorno di grazia e di benedizione per tutti noi. Un giorno per riscoprire la bellezza della fede, la forza della speranza, la gioia dell'amore. Un giorno per onorare la memoria di San Pio da Pietrelcina, un gigante della santità che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa e nel cuore di milioni di fedeli. Possiamo imparare molto ascoltando e meditando ancora a lungo sulle sue frasi, sul suo esempio. La sua eredità spirituale è un tesoro inestimabile, un faro che illumina il cammino verso l'eternità. Che il suo esempio ci guidi.









Potresti essere interessato a
- Elemosineria Apostolica Ufficio Pergamene Email
- Monastero Delle Benedettine Di Sant Anna
- Preghiera Santa Famiglia Di Nazareth
- Fai Della Tua Vita Un Capolavoro
- Santuario Volto Santo Di Manoppello
- Biografia Madre Teresa Di Calcutta
- Bomboniere In Legno Per Battesimo
- Lettera Per La Cresima Al Parroco
- Parabola Del Figliol Prodigo Riassunto
- Come Ottenere Un Miracolo Di Guarigione